La missione New Horizons della NASA ha inviato alla Terra una insolita immagine di una zona della superficie di Plutone. Nella fotografia pubblicata dalla NASA nell’articolo web dal titolo “Cosa si sta divorando Plutone?“, si vede una zona che fa pensare a un “morso gigante“.
La fotografia è stata scattata nell’emisfero occidentale del pianeta nano. Secondo gli esperti raccoglie il momento di un processo unico su Plutone, ossia quello della sublimazione che consiste nella transizione del ghiaccio di metano dallo stato solido a quello gassoso. Nella zona rocciosa Piri di Plutone, il ghiaccio ricco in metano si sublima nell’atmosfera, lasciando scoperta sotto una cappa di ghiaggio di acqua.
Secondo gli scienziati, la sublimazione causa la scomparsa di materiale attorno i confini delle roccie, fatto che si traduce nell’aumento del territorio di riempimento. Nell’immagine a colori possiamo vedere che le zone elevate di colore blue, hanno più ghiaccio che acqua. Questo indica che tutta la superficie della catena montuosa di Piri è composta da acqua gelata coperta da una cappa di metano.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…