Cronaca

Multe stradali, Codacons: a gennaio maxi-aumenti del 10%, pronti a ricorsi se rincari non saranno bloccati

Sulle multe stradali il Codacons è pronto alla battaglia legale se non saranno bloccati i maxi-rincari del 10% previsti a partire da gennaio 2023.

Già oggi le sanzioni per violazione del Codice della strada rappresentano per i comuni italiani un tesoretto da 3 miliardi di euro annui, grazie ai 2,5 milioni di contravvenzioni elevate ogni anno in Italia anche attraverso 8mila autovelox installati sul territorio – spiega il Codacons – Un aumento dell’importo delle sanzioni del 10%, oltre ad essere palesemente ingiusto e ingiustificato, peserebbe sulle tasche dei cittadini già svuotate da caro-bollette e inflazione alle stelle, e aggraverebbe la situazione economica delle famiglie.

Mai state applicate le sanzioni previste dalla legge nei confronti dei comuni

C’è poi la questione della disparità di trattamento tra enti locali e cittadini, un paradosso tutto italiano denunciato di recente dal presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sui consumatori, Simone Baldelli, che ha evidenziato come in Italia non siano mai state applicate le sanzioni previste dalla legge nei confronti dei comuni che non pubblicano la rendicontazione sull’uso dei proventi delle multe stradali – denuncia il Codacons – Quando invece è un utente a non rispettare le regole del Codice della strada, la sanzione è inevitabile e va pagata.

“Siamo pronti ad impugnare in tribunale qualsiasi aumento delle multe stradali, e ci aspettiamo che il prossimo Governo blocchi i rincari degli importi delle sanzioni che, in questo momento di grave crisi per il paese, rappresenterebbero l’ennesima stangata a danno dei consumatori” – conclude il presidente Carlo Rienzi.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

2 settimane ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

2 settimane ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

2 settimane ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

2 settimane ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

2 settimane ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

2 settimane ago