In totale, “casi di infezione da listeria sono stati osservati in sei pazienti critici ospedalizzati in Inghilterra, tre dei quali purtroppo sono deceduti”, ha dichiarato in una nota oggi il portavoce del Public Health England (PHE), il Dipartimento della salute del governo inglese.
Il produttore di sandwich, la The Good Food Chain, ha cessato la produzione, mentre un’indagine ha fatto luce sulle circostanze esatte di queste infezioni, ha spiegato PHE, sottolineando che il rischio per la salute pubblica era “basso”.
Listeria monocytogenes, è un batterio intracellulare facoltativo (Foto 1) ampiamente presente nell’ambiente e responsabile di una importante di zoonosi. Il microrganismo provoca un’infezione con alta mortalità (Bennion 2008), principalmente in bambini, anziani e persone immunodepresse (Kruszyna et al. 2008). L’infezione è di origine alimentare e può verificarsi consumando alimenti contaminati, causando meningite, batteriemia o enterocolite.
E’ sovrapponibile in tutti gli ospiti sensibili e si manifesta con gastroenterite febbrile, setticemia, aborto, meningite ed elevata mortalità (Bartt 2000). Nel 1980, a seguito di diverse epidemie umane, la listeriosi è stata riconosciuta come origine grave tossinfezione alimentare, spesso fatale. Da allora, l’incidenza è aumentata costantemente, rendendo la listeriosi un grave problema di salute pubblica.
L’allerta in questione, sottolinea Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti, risulta pubblicata sul sito istituzionale del ministero della Salute del governo inglese. La nostra associazione, quindi, dato anche il risalto che ha avuto questa notizia in Europa, ritiene utile informare anche i nostri connazionali che si trovano all’estero e che non potrebbero essere messi a conoscenza in virtù della circostanza che l’allerta è indicata in lingua inglese.
Il fatto è grave e merita un approfondimento. È chiaro che nell’episodio si può ravvisare un vero e proprio pericolo per la salute pubblica perchè non è certo il numero degli episodi o dei soggetti coinvolti.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…