Cronaca

Morta Ilaria Iacoboni, giornalista di Radio Capital a 49 anni

Ilaria Iacoboni, giornalista di Radio Capital, morta a 49 anni dopo una lunga malattia

Questa mattina, a Roma, si è spenta a soli 49 anni Ilaria Iacoboni, storica giornalista di Radio Capital e una delle voci di riferimento del programma Tg Zero, diretto da Edoardo Buffoni. La sua morte giunge dopo una lunga battaglia contro il cancro, che l’aveva costretta a interrompere la sua attività professionale per un lungo periodo.

Una carriera di successo in radio

Ilaria Iacoboni era una figura di spicco nel panorama giornalistico italiano. Nata a Napoli, ha dedicato oltre venti anni della sua carriera alla radio, diventando una colonna portante di Radio Capital. Durante il suo percorso professionale, ha avuto modo di collaborare con nomi di prestigio del giornalismo italiano, come Michela Murgia e Vittorio Zucconi, e di far parte del team del celebre Tg Zero, dove si è distinta per la sua professionalità e il suo approccio innovativo al giornalismo.

Il ricordo commosso dei colleghi

I colleghi di Radio Capital hanno voluto rendere omaggio alla sua memoria attraverso un messaggio sui social. «Siamo affranti», scrivono, esprimendo il loro dolore per la perdita di una persona che ha lasciato un segno indelebile all’interno dell’emittente. Edoardo Buffoni, direttore del Tg Zero, l’ha ricordata con parole di grande affetto, definendola «solare, ironica, creativa», sottolineando che Ilaria è stata una vera e propria colonna della redazione, una presenza costante che continuerà a “restare in onda” nella memoria di tutti.

La giornalista lascia nel dolore il suo compagno e il figlio di 12 anni. Il suo ricordo vivrà nelle parole e nei gesti di chi l’ha conosciuta e apprezzata nel corso della sua carriera.

Andrea Paola

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago