Microsoft ha ufficializzato un nuovo taglio del personale: circa 9.000 dipendenti saranno coinvolti, pari a meno del 4% della sua forza lavoro totale. A riportarlo è l’agenzia Bloomberg, che cita fonti interne vicine al colosso tecnologico.
La decisione rappresenta la seconda ondata di licenziamenti per Microsoft nel 2025, segno evidente di un processo di riorganizzazione volto a contenere i costi e migliorare l’efficienza operativa. Già nei mesi precedenti, la società con sede a Redmond aveva annunciato misure analoghe per rispondere alle mutate condizioni di mercato.
Un portavoce dell’azienda ha dichiarato:
“Continuiamo ad adottare i cambiamenti necessari per posizionare al meglio la società per il successo.”
Sebbene non siano stati forniti dettagli precisi sui settori interessati, le misure sembrano concentrarsi su divisioni meno strategiche o in fase di ristrutturazione. Parallelamente, Microsoft continua a investire massicciamente in intelligenza artificiale, cloud computing e soluzioni enterprise, settori ritenuti chiave per la crescita futura.
Il taglio di personale si inserisce in un contesto più ampio che vede numerose big tech riconsiderare le proprie strategie occupazionali. Dopo anni di espansione accelerata, alimentata anche dalla pandemia e dalla crescente digitalizzazione, molte aziende stanno ora ridimensionando le risorse umane per far fronte a nuove sfide economiche, tra cui inflazione, tassi d’interesse elevati e rallentamento della domanda globale.
Con oltre 220.000 dipendenti nel mondo, Microsoft resta uno dei principali datori di lavoro nel settore tecnologico. Tuttavia, l’annuncio di questi nuovi licenziamenti in Microsoft sottolinea come anche le aziende più solide non siano immuni dalle dinamiche globali e dalla necessità di adattarsi a un mercato in rapida evoluzione.
I tagli annunciati si inseriscono all’interno di una più ampia strategia volta a rendere Microsoft più agile e competitiva sul lungo periodo. Con la crescente adozione di soluzioni basate su intelligenza artificiale e un focus sempre maggiore sull’efficienza operativa, l’azienda punta a consolidare la propria posizione nel mercato globale della tecnologia.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.