Un emendamento alla legislazione fiscale è stata approvata ieri dal Parlamento slovacco che prevede tagli alla burocrazia per imprese e cittadini, una riscossione più efficiente degli arretrati fiscali e nuove misure relative all’utilizzo dei registratori di cassa elettronici.
Tuttavia la norma più curiosa è quella che prevede il ritiro della patente di guida ai contribuenti che hanno arretrati fiscali non saldati. L’introduzione di questa misura, secondo il ministero delle Finanze, ha un carattere prevalentemente preventivo, ma dovrebbe consentire di incassare con efficacia i crediti verso contribuenti inadempienti con il Fisco.
Una volta che i contribuenti adempiono ai loro obblighi fiscali, le patenti di guida verranno loro restituite. Questa sanzione non si applica ai debitori che sono conducenti professionisti, ad esempio gli autisti di autobus o camion che vivono del loro lavoro.
Giusta lotta all’evasione fiscale? Applicheresti questa norma anche in Italia? Vieni a commentare l’articolo nella nostra pagina Facebook.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…