Un emendamento alla legislazione fiscale è stata approvata ieri dal Parlamento slovacco che prevede tagli alla burocrazia per imprese e cittadini, una riscossione più efficiente degli arretrati fiscali e nuove misure relative all’utilizzo dei registratori di cassa elettronici.
Tuttavia la norma più curiosa è quella che prevede il ritiro della patente di guida ai contribuenti che hanno arretrati fiscali non saldati. L’introduzione di questa misura, secondo il ministero delle Finanze, ha un carattere prevalentemente preventivo, ma dovrebbe consentire di incassare con efficacia i crediti verso contribuenti inadempienti con il Fisco.
Una volta che i contribuenti adempiono ai loro obblighi fiscali, le patenti di guida verranno loro restituite. Questa sanzione non si applica ai debitori che sono conducenti professionisti, ad esempio gli autisti di autobus o camion che vivono del loro lavoro.
Giusta lotta all’evasione fiscale? Applicheresti questa norma anche in Italia? Vieni a commentare l’articolo nella nostra pagina Facebook.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.