Siamo nel 1918 a Lord Howe Island (nella foto di copertina), una piccola isola dell’Oceano Pacifico situata a 600 chilometri a est dell’Australia. Un naufragio ha portato all’isola un nuovo abitante: i topi. In poco tempo hanno invaso la zona, alimentandosi di insetti e plante, distruggendo specie uniche. Dopo quasi un secolo di piaga, questo paradiso naturale della Terra è in pericolo. L’intervento umano sembra essere l’unica soluzione possibile.
C’è bisogno di invadere nuovamente questo Eden, patrimonio dell’umanità. Questa volta però, l’invasione dovrà essere portata a termine con 42 tonnellate di cereale avvelenato per sterminare la piaga dei topi. Gli abitanti dell’isola rimangono pero’ divisi: riuscirà a mettere la parola fine al problema o sarà l’inizio di un altro?
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.