JAKARTA (INDONESIA) – Il fatto è successo dopo aver bevuto alcool contaminato. La bevanda, riferisce il capo della polizia, probabilmente era stata realizzata mescolando alcool e radice di ginseng fresco. Ogni anno decine di persone muoiono in Indonesia dopo aver consumato liquori fatti in casa, spesso adulterati con una varietà di sostanze tossiche per aumentare la loro potenza.
La vendita di alcolici in Indonesia, il paese con la più grande popolazione musulmana del mondo, è regolamentata da severe leggi e soggette a tasse elevate, e tuttavia la commercializzazione di contrabbando di alcol è una pratica diffusa, secondo la più grande associazione musulmana del paese, Nahdlatul Ulama. Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, questi fatti c’inducono ad invitare tutti i nostri connazionali che si trovano in quell’area del Paese a prestare molta attenzione a cosa viene versato nel bicchiere.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…