LifeStyle

Lezioni di cucina online per imparare i piatti tradizionali come un professionista

Cucinare i piatti della tradizione come un vero chef

La cucina italiana è ricca di storia, di tradizioni locali e di proposte. Ogni angolo della penisola è caratterizzato da sapori, profumi e ingredienti particolari: basti pensare al basilico e al pesto alla genovese o ai pomodori e alla pizza napoletana. Tra la bistecca alla fiorentina, la bagna cauda piemontese, il risotto allo zafferano, la pasta all’amatriciana e la pasta alla norma, ci sono tutta una serie di ricette che possono essere preparate solo con l’ausilio di uno chef preparato, che conosce alla perfezione i segreti della tradizione culinaria del posto.

Se sei amante delle ricette tipiche, scopri come imparare a cucinare i piatti della tradizione con un corso di cucina e stupire i tuoi commensali con ricette molto particolari!

Imparare a cucinare i piatti della cucina tradizionale: quali i principali?

Paese che vai, ricetta che trovi. A Torino e dintorni è facile trovare ricette a base di vermut (o vermutte, come lo chiamano in dialetto). Questo perché si tratta di un vino aromatizzato a base di artemisia, pianta dall’aroma piuttosto amaro che aiuta la digestione, creato per la prima volta alla fine del 1700 a Torino. Così come non tutti sanno, probabilmente che il tramezzino è apparso per la prima volta sempre a Torino intorno ai primi anni del 1900, nello storico “Caffè Mulassano”. Sempre in Piemonte, poi, sarà facile trovare corsi di cucina per preparare una perfetta bagna cauda, una zuppa a base di aglio, olio extravergine di oliva e acciughe dissalate.

Rimanendo al nord, potresti imparare a preparare i canederli, il piatto della tradizione popolare del Trentino fatto con pane raffermo, speck, formaggio e uova, cotti in brodo di carne. La tradizione meneghina offre ricette come il risotto allo zafferano e ossobuco, mentre quella genovese il classico pesto.
Scendendo verso il centro della penisola, dovrai imparare a preparare i classici tortellini da fare in brodo secondo la tradizione bolognese.

La pasta all’amatriciana, come dice il nome stesso, è nata ad Amatrice, paesino dell’Alto Lazio nel 1870, dall’idea di una donna del posto che portò a Roma la ricetta. Qui il piatto diventò la Matriciana, ossia bucatini conditi con le 5 P: pasta, pancetta (che in realtà dovrebbe essere guanciale), pomodoro, pecorino e peperoncino.

Si arriva così alla regina delle ricette, la più copiata in tutto il mondo: la pizza napoletana. Ogni pizzaiolo possiede la sua segretissima ricetta, ma fortunatamente esistono numerosi corsi di cucina, anche online capaci di illustrare i passaggi principali per preparare un’ottima pizza napoletana anche a casa.
Da un vulcano all’altro: se alle pendici del Vesuvio si potrà gustare una fumante pizza napoletana, a quelle dell’Etna si dovrà assaporare una pasta alla Norma, pasta al sugo con melanzane. Le origini sembra siano da riferire all’omonima opera del compositore Vincenzo Bellini, ad opera di uno chef siciliano che la mise a punto in occasione della prima dell’opera lirica del grande compositore. E se a Catania si dice arancino, a Palermo si dice arancina: nel capoluogo siciliano le palle di riso impanato e frutto sono realizzate con ragù di carne oppure con prosciutto e besciamella.

Corsi online di cucina tradizionale: quali le tipologie

Se vuoi orientarti tra le principali ricette della cucina tradizionale, puoi scoprire i corsi online dedicati alle singole regioni della penisola, oppure a tipologie specifiche.
Esistono infatti corsi di cucina tradizionale per preparare primi piatti, secondi, dolci tipici o anche tipologie specifiche di ricette come la pasta all’uovo, oppure le modalità di panificazione diversa. Per orientarti tra tutte le varie proposte, il consiglio è di focalizzare il tuo target e stabilire innanzitutto su che cosa vorresti specializzarti: pasta fresca, pizza, pasticceria, carne o pesce. Quindi scegliere il corso online che si addice alle tue esigenze, per poi provare tante ricette della nostra ricca tradizione culinaria.

Andrea Paola

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.