CITTA’ DEL MESSICO – La notizia fu divulgata per la prima volta alcuni anni or sono su “Proceedings of National Academy of Sciences”. Una scoperta che se dovesse nei prossimi anni trovare ulteriori riscontri aprirebbe nuovi scenari nello studio dei cambiamenti climatici del Pianeta.
Un gruppo di ricercatori indipendenti avrebbe rivenuto nel Lago Cuitzeo, situato nel Messico centrale (Morelia), tracce e sedimenti che potrebbero provare l’impatto di qualcosa di “non terrestre“. Secondo la ricercatrice Elisabetta Alcantara Israde, dell’Università degli Studi di Michoacan, in Messico, il lago sarebbe ricco di carbone e di microsferule contenenti nano diamanti.
Il Mistero nasce da un aspetto ben specifico: i risultati del carotaggio presenterebbero un accumulo differenziato e diffuso di questi materiali. La loro presenza simultanea non troverebbe spiegazione in un processo naturale. Se ne deduce che qualcosa di “esterno” deve aver influito. Cosa? Un impatto probabilmente…
L’origine dei sedimenti rinvenuti è ancora oggetto di studio. Tra le ipotesi convenzionali viene posta quella di un “impatto cosmico”. Un meteorite? I fautori dell’ipotesi extraterrestre però pensano e sperano in ben altro.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…