CITTA’ DEL MESSICO – La notizia fu divulgata per la prima volta alcuni anni or sono su “Proceedings of National Academy of Sciences”. Una scoperta che se dovesse nei prossimi anni trovare ulteriori riscontri aprirebbe nuovi scenari nello studio dei cambiamenti climatici del Pianeta.
Un gruppo di ricercatori indipendenti avrebbe rivenuto nel Lago Cuitzeo, situato nel Messico centrale (Morelia), tracce e sedimenti che potrebbero provare l’impatto di qualcosa di “non terrestre“. Secondo la ricercatrice Elisabetta Alcantara Israde, dell’Università degli Studi di Michoacan, in Messico, il lago sarebbe ricco di carbone e di microsferule contenenti nano diamanti.
Il Mistero nasce da un aspetto ben specifico: i risultati del carotaggio presenterebbero un accumulo differenziato e diffuso di questi materiali. La loro presenza simultanea non troverebbe spiegazione in un processo naturale. Se ne deduce che qualcosa di “esterno” deve aver influito. Cosa? Un impatto probabilmente…
L’origine dei sedimenti rinvenuti è ancora oggetto di studio. Tra le ipotesi convenzionali viene posta quella di un “impatto cosmico”. Un meteorite? I fautori dell’ipotesi extraterrestre però pensano e sperano in ben altro.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.