Categories: EsteriTop

La Turchia non pagherà più le medicine ai fumatori che si ammalano di cancro ai polmoni

La nuova misura introdotta questo mese dall’Istituto per la sicurezza sociale (Sgk) di Ankara, riportata dai media locali, sta scatenando una bufera di polemiche. Diverse organizzazioni di medici e avvocati hanno criticato l’iniziativa, dicendosi pronte a portarla davanti ai giudici. All’origine della decisione ci sarebbe la volontà di sanzionare un’abitudine contro cui il presidente Recep Tayyip Erdogan conduce da tempo una dura campagna.

“Non può esserci una libertà di fumare. Proprio come non può esserci una libertà di suicidarsi e di esporsi a malattie mortali, non può esserci la libertà ad abitudini che causano la stessa fine. Lo stato è responsabile nel proteggere i suoi cittadini da tabacco, alcol e droghe”, aveva detto Erdogan pochi giorni fa, ospitando un incontro ad Ankara in occasione della Giornata contro il fumo.

La nuova norma, obiettano in molti, viola tra le altre cose il principio di eguaglianza tra i cittadini. L’Associazione dei medici turchi (Ttb) ha fatto sapere che sta studiando i termini per un ricorso alla Corte costituzionale. Quella del fumo è una questione scottante per tutti. Oltre alla diatriba fra ministeri della sanità e fumatori, i quali vogliono esser lasciati liberi di fumare senza sentirsi dei suicidi, per combattere e prevenire il tabagismo, sarebbe opportuno distribuire gratuitamente i farmaci anti fumo.

Il costo dei farmaci per smettere di fumare dovrebbe essere rimborsato dallo stato, come accade nel Regno Unito. E’ il pensiero di Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” secondo il quale, bisogna garantire la rimborsabilità dei farmaci per smettere di fumare come già accade in paesi come la Gran Bretagna. Certo, le leggi a “costo zero” fanno bene al popolo e allo stato, che tra l’altro ha ottenuto nuovi introiti grazie alle multe giustamente applicate nel caso di infrazioni, ma l’idea di poter chiedere il rimborso dei farmaci per smettere di fumare, sarebbe un incentivo anche per il fumatore più incallito.

Una simile iniziativa, nel lungo termine, farebbe addirittura risparmiare soldi allo stato. Speriamo che il nostro governo voglia cogliere l’occasione per fare qualcosa di buono.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.