Categories: Intrattenimento

La storia di Georges Brassens morto nel 1981, raccontata da Enrico Ruggeri

RADIO MUSICA – Cantautore, poeta, scrittore e attore, Georges Brassens è stato uno dei più grandi maestri della canzone d’autore francese e mondiale. Sarà il protagonista della puntata de “Il Falco e il Gabbiano” di Enrico Ruggeri che andrà in onda su Radio 24 lunedì 14 dicembre alle 15:30.

Una personalità dai tratti distintivi: l’aspetto esteriore goffo, sempre con i baffi e con la pipa in bocca, un linguaggio libero, creativo e dissacratorio, il bisogno di solitudine, un individualismo acuto, l’antimilitarismo e l’agnosticismo profondi, il disprezzo per il comfort, i soldi e la buona creanza.

È un patrimonio artistico straordinario quello lasciato in eredità da Georges Brassens (Sète, 22 ottobre 1921 – Saint-Gély-du-Fesc, 29 ottobre 1981) e ripreso da tantissimi artisti in tutto il mondo. Ospiti della puntata la cantautrice e compositrice Andrea Mirò e il comico e cantante Alberto Patrucco. Ecco la presentazione raccontata da Enrico Ruggeri.

« La poesia e la canzone sono la stessa cosa, ma non si può cantare carmi troppo alati; la canzone è per tutti: una poesia alla portata di tutte le borse » ~ George Brassens.

Lo sapevate che. Contrariamente ad un’idea diffusa, il suo strumento di composizione preferito era il piano, benché dal vivo suonasse la chitarra. 6587 Brassens è un asteroide scoperto nel 1984, così chiamato in onore del poeta e cantautore francese.

In uno dei suoi pezzi più famosi dal titolo “La mauvaise réputation” (tradotto in italiano “La cattiva reputazione”) Georges Brassens canta: “Al mio paese, modestamente, Godo d’una cattiva reputazione. Qualsiasi cosa faccia o se non faccio niente Passo comunque per chissà chi. Tuttavia a nessuno reco torto Se tranquillamente mi faccio i fatti miei. Ma alla brava gente non piace che Qualcuno percorra una strada diversa. Ma alla brava gente non piace che Qualcuno percorra una strada diversa. Tutti quanti sparlano di me, Tranne i muti, naturalmente…“.

La storia di Georges Brassens a “Il Falco e il Gabbiano” di Enrico Ruggeri su Radio 24 in onda lunedì 14 dicembre alle ore 15:30. Per l’ascolto collegarsi al sito internet www.radio24.it.

Andrea Paola

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.