Il virus H7N9 torna a far parlare di se. Le autorita’ di Hong Kong procederanno con l’abbattimento di 15 mila polli. La causa e’ dovuta alla scoperta di un focolaio di influenza aviaria tra i volatili importati dalla Cina continentale. L’ex colonia britannica procedera’ inoltre, al blocco delle importazioni del pollame dal continente per le prossime tre settimane. Apparso per la prima volta nel 2013, il ceppo del virus dell’influenza aviaria, aveva provocato il decesso di 170 persone. Quest’ultimo e nuovo ceppo e’ stato localizzato in campioni prelevati da 120 polli importati da Huizhou. Si tratta di una malattia infettiva contagiosa altamente diffusiva, dovuta ad un virus influenzale (orthomyxovirus), che colpisce diverse specie di uccelli e che puo’ essere trasmesso agli esseri umani, come e’ stato definitivamente dimostrato a partire dal 1997.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…