TOKYO – Quando in Italia erano le tre del mattino, una improvvisa e spettacolare eruzione succedeva in Giappone. Alle ore 10 locali si risvegliava il vulcano Monte Shindake, sulla piccola isola giapponese di Kuchinoerabu nella prefettura Sud-Occidentale di Kagoshima. L’impressionante eruzione ha costretto le autorità a ordinare l’evacuazione dei circa 140 abitanti. Alcune telecamere hanno catturato il momento estatto dell’eruzione in queste immagini.
Il servizio meteo nipponico (Jma) ha emesso un bollettino di allerta di livello 5, il massimo livello. Il Monte Shindake è situato a 650 metri sul livello del mare e a 100 km dall’isola di Kyushu. Nella foto qui sotto sotto possiamo vedere il cratere prima dell’eruzione di oggi 29 maggio 2015.
Finora non si hanno notizie di feriti. La compagnia aerea All Nippon Airways ha fatto cambiare rotta ai suoi aerei diretti ad Okinawa e nel sud-est asiatico a titolo precauzionale mentre la piu’ grande Japan Airlines (JAL) non ha finora operato alcun cambiamento. Non e’ chiaro, in questo momento, se l’eruzione potra’ alterare i piani di riattivazione della centrale nucleare di Sendai sull’isola di Kyushu, anche se da un primo esame, i tecnici hanno escluso danni alla struttura. Lo stesso vulcano era tornato attivo la scorsa estate dopo 34 anni di inattivita’. L’isola di Kuchinoerabujima si trova a circa 1000 km a sud-ovest di Tokyo.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…