Negli ultimi mesi abbiamo già visto diversi strumenti che promettono di scrivere testi di ogni tipo con poche parole chiave. Anche se personalmente trovo queste iniziative piuttosto assurde quando presentate come soluzioni di scrittura di articoli, riconosco che possono essere utili per frasi pubblicitarie, descrizioni in alcuni negozi online e in alcuni social network.
Il funzionamento di queste piattaforme è facile da capire. L’IA è stata addestrata con milioni di testi dalle fonti più diverse, in modo che quando gli diamo alcune parole chiave, il sistema è in grado di formare frasi correlate da tutto ciò che ha imparato. Logicamente non potrai innovare, né dare opinioni, né dire qualcosa di specifico su un determinato prodotto, creerai solo testi generici, vomiterai parole.
Se stai pensando di utilizzare questi strumenti per creare «articoli» nei blog, non è una buona idea, poiché Google sa come differenziarli e li penalizza nel suo ultimo aggiornamento.
Il fatto è che ora c’è un nuovo strumento di questo tipo. Questo è Hypotenuse, uno strumento che trasforma alcune parole chiave in post di blog completi, immagini, grafica e contenuti di marketing come descrizioni di prodotti, didascalie di Instagram, e-mail, annunci e altro ancora. Può anche aiutare a scrivere e-mail.
Tra le sue funzioni ha:
Promette di creare contenuti di alta qualità grazie a modelli proprietari, con un’opzione gratuita e un modello Pro per chi ha bisogno di più utilizzo.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…