Tech

Hack di siti di incontri: informazioni personali e messaggi privati rubati

In un recente hack, gli hacker hanno ottenuto l’accesso alle informazioni personali degli utenti di due siti di incontri, CityJerks e TruckerSucker. Il fondatore di Have I Been Pwned, Troy Hunt, è stato avvisato dell’incidente e ha confermato che gli hacker sono stati in grado di ottenere informazioni come nomi utente, indirizzi e-mail, password, immagini del profilo, orientamento sessuale, data di nascita, città e stato, indirizzi IP e biografie.

Più preoccupante, tuttavia, le password rubate sono state crittografate con un algoritmo debole che potrebbe essere facilmente violato, consentendo così agli hacker di accedere alle vere password degli utenti.

Oltre alle informazioni di base degli utenti, gli hacker hanno ottenuto anche messaggi privati, che includono proposte sessuali e preferenze sessuali. Il contenuto rubato, ha confermato TechCrunch, viene venduto su un forum di hacking.

I siti interessati si concentrano su incontri sessuali e contengono una grande quantità di informazioni personali dei propri utenti, quindi la divulgazione di questi dati può essere pericolosa per la privacy e la sicurezza degli utenti.

Un problema comune ma delicato

Troy Hunt ha notato che questo tipo di perdita non è insolito per siti di questo tipo, ma i contenuti rubati sono particolarmente sensibili. I siti di incontri sono vulnerabili a questi tipi di attacchi e spesso non sono sufficientemente protetti.

È importante che gli utenti prendano provvedimenti per proteggere le proprie informazioni personali online, ad esempio scegliendo password complesse, non utilizzando la stessa password su più siti e abilitando l’autenticazione a due fattori.

La perdita di dati degli utenti da siti di incontri e incontri sessuali è un problema serio e preoccupante. Questi siti gestiscono informazioni personali e sensibili sui propri utenti, il che li rende vulnerabili a questo tipo di attacco. Con l’evolversi della tecnologia, la sicurezza online diventa sempre più importante. I siti Web e le app devono adottare misure per garantire la sicurezza dei propri utenti e proteggere le loro informazioni personali.

Gli utenti, da parte loro, dovrebbero anche essere consapevoli dell’importanza di proteggere le loro informazioni personali e adottare misure per farlo. È importante scegliere password complesse e non utilizzare la stessa password su più siti. C’è ancora molta educazione digitale da fare per essere chiari su questo.

Antonio Vives

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago