Google ha rimosso un’applicazione antisemita di Chrome per browser che serviva ai neo-nazisti per individuare online persone di origine ebraica. Il “rilevatore” è stato rimosso dal negozio online “Chrome Store“, dove un motto criptico evidenzia “rileva totale coincidenze su chi è stato coinvolto in alcuni partiti politici, movimenti e media”.
Effettivamente l’applicazione poteva servire ad avvisare gli utenti sulle persone ebraiche e su altri ritenuti “anti-bianchi” ma anche istituzioni e enti come l’organizzazione anti-estremismo Southern Poverty Law Center.
Secondo chi ha fatto un’indagine sull’odiosa app, venivano individuati cognomi ebrei e i nomi completi di figure ebraiche come Michael Bloomberg. Google ha detto che il software, prima che fosse cancellato, ha avuto più di 2400 utenti, ed è stato rimosso perché ha violato la politica del sito contro la xenofobia.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…