Categories: LifeStyleTop

Giorgio Morandi Doodle con pittura “natura morta”

Il pittore e incisore italiano Giorgio Morandi (Bologna – Data di nascita: 20 luglio 1890, Data di morte: 18 giugno 1964) viene festeggiato oggi da Google con un doodle celebrativo in occasione del 125° anniversario della sua nascita.

Morandi e’ molto famoso per essere stato uno dei protagonisti della storia della pittura italiana del Novecento. Viene anche considerato tra i maggiori incisori mondiali del secolo. E’ sicuramente tra i piu’ celebri artisti usciti dalla scuola Accademia di belle arti di Bologna, nella quale ha condiviso gli anni di studio assieme a personaggi del calibro di Severo Pozzati, Osvaldo Licini, Mario Bacchelli, Giuseppe Vespignani.

Sempre con un occhio avanti uscendo costantemente dai canoni classici della pittura del tempo, Morandi (nella foto in basso, clicca per ingrandirla e condividerla nella rete sociale) espose con i futuristi, diventando nel 1918 uno dei massimi interpreti della scuola metafisica con Carrà e de Chirico. Un paio d’anni dopo si avvicino’ al gruppo “Valori plastici“, recuperando nelle sue opere la fisicità delle cose.

La sua prima esposizione personale avvenne nel 1914 nella quale possiamo incontrare anche la forte influenza di Cézanne, un pittore fondamentale per la formazione artistica di Giorgio Morandi.

La popolarita’ di Morandi viene associata soprattutto alle nature morte e in particolare alle “bottiglie” che ritroviamo oggi nel doodle (immagine in alto) statico regalatoci da Google nella sua home page. Vasi, caffettiere, bottiglie, fiori e ciotole sul piano di un tavolo, sono i veri protagonisti delle opere di Morandi. A volte l’artista ci regala anche paesaggi e ritratti, usando pochi colori lo fanno diventare poetico e surreale.

Le sue opere vennero esposte al Museo d’arte moderna di Bologna e, successivamente, anche all’estero dove, nell’ottobre 2008, gli viene dedicata una mostra al Metropolitan Museum of Art di New York, che ha contribuito alla sua ascesa a livello mondiale.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago