Salute

Fumare durante la gravidanza altera il DNA del feto, le Foto Shock

Fumare durante la gravidanza altera chimicamente il DNA del feto con effetti nocivi sul bambino, duraturi per diversi anni nel nascituro. La conferma arriva da uno studio internazionale pubblicato giovedì negli Stati Uniti, uno dei più ampi finora condotto sul tema. Questo studio pubblicato sull’American Journal of Human Genetics, suggerisce una possibile spiegazione del nesso trovato fra il fumo dalla madre mentre era incinta e problemi di salute del suo bambino.

Nello studio, che è stato condotto su oltre 6000 donne e sui rispettivi neonati, le madri sono stati suddivise in tre categorie: “fumatrici”, che fumavano almeno una sigaretta al giorno durante la maggior parte della gravidanza (13 per cento), “non fumatrici” (62 per cento), e “fumatrici occasionali” (25 per cento), ossia che durante la gravidanza fumavano solo sporadicamente o che avevano smesso l’abitudine nelle fasi iniziali della gestazione. Per analizzare i livelli di metilazione del DNA dei neonati i ricercatori hanno raccolto campioni di sangue del cordone ombelicale prelevato immediatamente dopo il parto.

Fumo in gravidanza: le foto shock mostrano i danni al feto

Nei neonati delle fumatrici, i ricercatori hanno identificato 6073 punti in cui il DNA era interessato da fenomeni di metilazione diversi da quelli dei neonati di donne non fumatrici, influenzando l’espressione di circa 3000 geni. Alcuni dei geni interessati da queste modificazioni sono legati allo sviluppo dei polmoni e del sistema nervoso, a difetti di nascita come il labbro leporino e la palatoschisi, all’asma e ad altro ancora.

Alcune di queste modificazioni, che possono essere transitorie, erano ancora evidenti sei anni più tardi nei figli delle madri fumatrici. Per quanto riguarda le “fumatrici occasionali”, le analisi non hanno permesso di trarre risultati statisticamente significativi, probabilmente a causa dell’eterogeneità dei comportamenti del campione.

“Nei neonati delle fumatrici sono stati osservati fattori epigenetici che agiscono sugli stessi geni colpiti dal fumo di sigaretta in un adulto”, ha detto Stephanie J. London dei National Institutes of Health e coautrice dell’articolo. “In questo caso abbiamo un’esposizione ematica al fumo. Il feto non respira ma molte sostanze riescono ad attraversare la placenta.” Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”,questo studio un duro monito ed un richiamo alla responsabilità di tutti i genitori verso i propri figli.

Ricordiamo che dal 2 febbraio 2016 è in vigore il divieto di fumo a bordo di autoveicoli in presenza di minori e di donne in gravidanza.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.