Economia

Fratelli Dassler, fondatori di Adidas e Puma

La storia di Adolf e Rudolf Dassler, fondatori di Adidas e Puma. “Quando parliamo di abbigliamento sportivo, di scarpe soprattutto, non possiamo scordarci la Puma e l’Adidas, ma pochi sanno che la Puma e l’Adidas sono due ditte nate da due fratelli. Due fratelli che sono nati nello stesso paesino della Germania, hanno dato vita a una sola ditta e ad un certo punto hanno incominciato a litigare loro, i loro nipoti, i loro figli, i loro parenti, le loro mogli. Una faida terribile che ha creato due imperi: l’impero Puma e l’impero Adidas“. Così Enrico Ruggeri introduce la puntata de Il Falco e il Gabbiano in onda oggi, martedì 14 giugno, alle 15:30 in diretta streaming live sul sito radio24.it dedicata ai fratelli Adolf e Rudolf Dassler.

Nati all’inizio del secolo scorso a Herzogenaurach, città situata sulle rive del fiume Aurach, in Baviera, i due fratelli creano insieme una piccola azienda di scarpe, la Fabbrica di Scarpe dei fratelli Dassler dove Adolf, che ha un vero e proprio talento per le scarpe, soprattutto quelle sportive, è addetto alla fabbrica dove disegna e fa produrre le scarpe, mentre Rudolf, che ha un carattere più estroverso, pragmatico, da vero venditore, se ne va in giro a trovare clienti a cui vendere il prodotto.

In breve, nonostante i caratteri molto diversi dei due fratelli, l’azienda si espande fino ad acquisire un certa fama dopo aver fornito le scarpe vincenti all’atleta statunitense Jesse Owens che vince quattro ori durante le Olimpiadi del 1936 a Berlino. Ma la condivisione degli affari non riesce a nascondere la competitività che da sempre esiste fra i due fratelli e che col passare del tempo si allarga a macchia d’olio anche fra gli ingranaggi della fabbrica.

Dopo aver iniziato negli anni ’20 lavorando insieme gomito a gomito, Adolf e Rudolf col tempo si sono allontanati, divisi da differenze caratteriali, forti rivalità e il peggiore dei motivi di litigio: il denaro. Denaro che inizia a entrare copiosamente nelle casse dell’azienda famigliare e si sa, dove ci sono molti soldi ci sono anche molti problemi. Problemi che non tardano ad arrivare e che vengono ingigantiti dalla guerra che vede Rudi costretto a combattere, mentre il fratello Adi viene rimandato a casa perché necessario all’azienda.

Spedito in Polonia, in attesa di raggiungere il fronte russo, Rudi decide di disertare e una volta a casa si fa dichiarare incompatibile con il servizio militare da un amico dottore. Questo non gli evita però di venir arrestato prima dalla Gestapo e poi dagli alleati. E nel campo di prigionia gli americani gli dicono che qualcuno dei suoi parenti l’aveva denunciato e il suo primo pensiero andò al fratello, che voleva impossessarsi dell’azienda e questo, per usare un eufemismo, lo fece molto arrabbiare.

Non resterà altro da fare che separarsi. Nascono la Adidas e la Puma, separate non solo dal fiume che attraversa la città dei fratelli Dassler (nella foto di copertina), ma soprattutto dall’odio che Adolf e Rudolf nutrono l’uno nei confronti dell’altro.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

3 settimane ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

3 settimane ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

3 settimane ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

3 settimane ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

3 settimane ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

3 settimane ago