200 mila dollari di opere d’arte andate in fumo, anzi per terram per una foto selfie. Durante l’esposizione d’arte “Hypercaine” dell’artista Simon Birch di Hong Kong, tenutasi al 14th Factory di Los Angeles, una ragazza voleva una foto selfie per immortalare lei e l’opera. In esposizione vi era una collezione di corone costruita con materiali preziosi, marmo, legno e nylon.
Cercando l’angolo migliore per la foto, la donna ha accidentalmente urtato con la spalla una delle basi che sostenevano i preziosi oggetti della collezione. A questo punto è iniziato un drammatico effetto domino come mostrato dalle immagini di sicurezza della sala della casa d’arte e pubblicate successivamente su YouTube.
Nell’incidente sono rimaste distrutte o parzialmente danneggiate una dozzina di queste pregiate corone. Gloria Yu, una delle artiste che ha partecipato all’esibizione, ha quantificato il danno in 200 mila dollari. La creatrice dell’esposizione Simon Birch ha deciso di non sporgere denuncia in quanto è stato un evidente incidente e la ragazza che ha causato il “disastro” era solo una studentessa.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.