Italia

Festa della Repubblica con un Doodle Google

Sventola la bandiera del tricolore sul doodle (guarda) che oggi Google ha dedicato alla Festa della Repubblica Italiana. La Festa della Repubblica Italiana è una giornata celebrativa nazionale italiana, istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Si festeggia ogni anno il 2 giugno, data del referendum istituzionale del 1946, con la celebrazione principale che avviene a Roma.

Le celebrazioni per la Festa della Repubblica sono iniziate ieri giovedì 1° giugno con il tradizionale concerto che il Capo dello Stato ha offerto al corpo diplomatico accreditato in Italia. Accompagnato dai Solisti Aquilani, il noto violoncellista Giovanni Sollima si è esibito in un programma di musica italiana: Vivaldi, Donizetti, Boccherini e una composizione dello stesso Sollima.

Il concerto, che ha avuto luogo nel Salone dei Corazzieri al Quirinale, è stato trasmesso in diretta da Rai Uno dalle 18. Al termine si è tenuto nei giardini il ricevimento per la Festa della Repubblica. Sempre ieri, sulla Piazza del Quirinale, alle ore 15:00, ha avuto luogo il Cambio della Guardia solenne con lo schieramento e lo sfilamento del Reggimento Corazzieri e della Fanfara del IV Reggimento Carabinieri a cavallo.

La Festa della Repubblica si celebra oggi Venerdì 2 giugno

Oggi Venerdì 2 giugno, a partire dalle ore 9:15, il Presidente della Repubblica deporrà una corona d’alloro all’Altare della Patria. Successivamente, alle 10:00, il Presidente d’Italia interverrà alla Rivista Militare ai Fori Imperiali.

Nel pomeriggio i Giardini del Palazzo del Quirinale saranno aperti al pubblico dalle ore 15:00 alle ore 19:00. Non è necessario prenotare in quanto la visita è gratuita.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago