Salute

Erik, la nuova mutazione del SARS-COV-2

La mutazione E484K nella proteina spike del virus SARS-COV-2, che gli scienziati chiamano Erik, ha acceso gli allarmi della comunità scientífica internazionale. Il dottor Daniel García Rivera, direttore del Laboratorio di sintesi chimica  molecolare dell’Università de L’Avana e membro del gruppo degli autori delle vaccinazioni, ha scritto nel suo account personale in Facebook, che ogni mutazione fa sì che il virus contagi più rapidamente  o sfugga ai nostri anticorpi (immuno fuga). Ogni mutazione è molto preoccupante e Erik  è una delle più preoccupanti  di tutte quelle che abbiamo visto.

«La sua intenzione non è ammazzarci, ma che non si elimini il virus», ha riferito lo scienziato, ed ha spiegato che, chimicamente, lo fa nella forma più semplice che c’è, cambiando nella superficie della molecola una carica negativa per una positiva. In questo modo i nostri anticorpi che sperano di vedere lì una carica negativa che li attrae perchè sono stati creati per questo, incontrano rapidamente una carica positiva che li respinge. Come risultato, diminuisce il carattere neutralizzante degli anticorpi.

García Rivera ha segnalato che questa mutazione si trova in varianti originate in ogni parte del mondo, come la Gamma (Brasile), la Beta (Sudafrica) e l’Alfa (Regno Unito). Recentemente è stato scoperto un sottolignaggio della variante Delta che incorpora anche la mutazione Erik. Assicura che questa pericolosa«alleanza» potrebbe essere molto difficile da vincere.

Il ricercatore ha affermato che il dottor Vicente Vérez Bencomo, direttore dell’Istituto Finlay dell’Avana che ha sviluppato i vaccini cubani, alcuni mesi fa quando la mutazione Erik si era legata alla variante Alfa aveva annunciato che questo poteva avvenire di nuovo.

«Si chiama evoluzione e dobbiamo vivere con lei. Inoltre le nostre strategie di vaccinazioni avranno un’evoluzione a loro volta».

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Basta guasti, con un cucchiaio la tua lavatrice torna come nuova: fai in un attimo

Lavatrice sempre efficiente: il trucco per ridurre guasti e problemi e mantenere l'elettrodomestico in perfetto…

16 minuti ago

La malattia che quasi una persona su due non sa di avere: ecco i segnali nascosti a cui prestare attenzione

Diabete, allarme globale: quasi un malato su due non sa di esserlo. Scopriamo i segnali…

3 ore ago

Giulia De Lellis mamma segreta? Potrebbe aver già partorito. L’indiscrezione

L’influencer più seguita d’Italia e il rapper Tony Effe restano riservati sul tema gravidanza. Tra…

8 ore ago

Avocado svelato, fai il pieno di salute: proprietà sorprendenti, benefici nascosti e ricette da provare subito

Avocado, boom di consumi in Italia: proprietà nutrizionali e usi in cucina. Conoscere i benefici…

18 ore ago

Allarme Instagram: c’è la funzione che viola la privacy, ecco cosa è e come disattivarla

Instagram, occhio alla funzione che viola la privacy: in cosa consiste e come si disattiva.…

19 ore ago

La chiamano i Caraibi di Roma: la spiaggia nascosta dell’Argentario che devi vedere almeno una volta

Un piccolo gioiello selvaggio, tra scogli e boschi, a poche ore da Roma: la Cala…

21 ore ago