Salute

Diquat sostituisce il glifosato: rischi per la salute e l’ambiente

  • Il diquat è una valida alternativa al glifosato?
  • Che impatti ha sulla salute e sull’ambiente?
  • Cosa ne pensano gli esperti?

Il produttore del diserbante più diffuso al mondo, Roundup, sta sostituendo un ingrediente noto per i suoi effetti nocivi con quella che potrebbe essere una “sostituzione discutibile”. Mentre cresce la preoccupazione per i rischi per la salute legati al glifosato, il diquat viene sempre più utilizzato come alternativa. Tuttavia, una recente analisi condotta da ricercatori in Cina suggerisce che anche il diquat non è privo di pericoli, e in alcune concentrazioni può causare danni irreversibili agli organi.

Diquat: una sostituzione controversa

Il diquat è un parente stretto del paraquat, un erbicida che è 28 volte più tossico del glifosato e che è vietato in ben 70 Paesi. Il glifosato era stato introdotto come un’alternativa più sicura al paraquat, ma ora entrambi gli erbicidi sono oggetto di crescente attenzione per i loro potenziali effetti nocivi sulla salute. Di fatto, il diquat sta rapidamente prendendo il posto del glifosato e del paraquat.

Pericoli del diquat per la salute

Come il paraquat, anche il diquat è noto per la sua tossicità, motivo per cui deve essere maneggiato con equipaggiamento protettivo. Tuttavia, vi è disaccordo sui livelli di esposizione che possono essere considerati sicuri. Sebbene il diquat non venga facilmente assorbito dai polmoni, può danneggiare la pelle e l’ingestione resta un rischio serio.

I rischi da esposizione al diquat

Quando il diquat viene assorbito attraverso l’intestino, può diffondersi nei tessuti del corpo. La parte di erbicida che non viene espulsa attraverso le feci o l’urina, di solito causa danni acuti ai reni. Inoltre, si osservano frequentemente disfunzioni epatiche, e sono stati anche segnalati danni ai polmoni e al sistema nervoso. A concentrazioni elevate, il diquat può portare a insufficienza multiorgano e persino alla morte.

Studi autoptici su persone morte a causa di avvelenamento da diquat suggeriscono che non tutta la sostanza chimica venga assorbita dall’intestino. Alcune tracce di erbicida rimangono nel tratto digerente, potenzialmente alterando il microbioma intestinale e indebolendo la barriera intestinale.

Il ruolo dell’intestino nell’avvelenamento da diquat

L’intestino svolge un ruolo cruciale nel processo di avvelenamento da diquat. Non solo è la via principale di esposizione, ma rappresenta anche un obiettivo centrale degli effetti tossici del composto. Secondo i ricercatori cinesi, il diquat può compromettere l’integrità dell’intestino, con conseguenti danni sistemici.

Gli impatti ambientali e la bioaccumulazione

Il diquat, pur mostrando una tossicità acuta inferiore rispetto al paraquat, rappresenta comunque una minaccia significativa per gli ecosistemi. Può accumularsi nel terreno e nelle risorse idriche, persistere nell’ambiente per lungo tempo e causare danni a lungo termine agli organismi viventi. Questo aspetto è particolarmente preoccupante in quanto il diserbante non solo compromette la salute umana, ma danneggia anche l’ambiente circostante.

Le misure restrittive adottate in Europa

L’Unione Europea ha vietato l’uso del diquat dal 2018 a causa dei “rischi elevati” per i lavoratori, i passanti e i residenti. Anche la Svizzera e il Regno Unito hanno deciso di bandire questa sostanza chimica a causa dei suoi potenziali effetti nocivi sulla salute. Tuttavia, né il paraquat né il diquat sono vietati negli Stati Uniti, dove continuano a essere utilizzati in agricoltura.

Gli effetti sulla salute in Brasile e negli Stati Uniti

In Brasile, dove l’uso del diquat è diffuso e l’equipaggiamento protettivo è spesso limitato, i contadini locali hanno segnalato avvelenamenti preoccupanti legati all’uso di questo erbicida. Negli Stati Uniti, sono stati documentati diversi casi di malattie associate al diquat nel corso degli anni.

Erbicidi: i vantaggi economici a fronte dei rischi

Sebbene gli erbicidi come il diquat possano aiutare le aziende agricole a incrementare i guadagni e a migliorare i raccolti, è chiaro che comportano seri rischi per la salute umana e per l’ambiente. Sostituire una sostanza tossica con un’altra non risolve il problema; piuttosto, lo prolunga.

Mentre il dibattito sull’uso di erbicidi per l’agricoltura continua, è evidente che la sicurezza per la salute umana e la protezione dell’ambiente non possono essere ignorate. È fondamentale promuovere alternative più sicure e sostenibili, che riducano al minimo i rischi per l’uomo e l’ecosistema. La ricerca scientifica, come quella condotta dal team dell’Ospedale Centrale di Suining, è fondamentale per identificare e comprendere i potenziali pericoli derivanti dall’uso di sostanze come il diquat. Il futuro dell’agricoltura sostenibile dipenderà dalla capacità di bilanciare produttività e sicurezza.

Lo studio è stato pubblicato su Frontiers in Pharmacology.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.