Avete presente le scene di “Ghost in the Shell”, l’ultimo film di Rupert Sanders uscito in questi giorni nelle sale cinematografiche? Le scene dove al cyborg Maggiore Mira Killian (Scarlett Johansson) viene ricostruito il tessuto cellulare (fotogramma) attraverso futuristiche macchine del futuro? Bene, allora capirete immeditamente di cosa stiamo per presentarvi: siamo già nel futuro.
Inventata una “pistola” che non fa male, anzi, al contrario, cura la pelle bruciata. Il tessuto della nostra pelle rovinato dalle bruciature, da oggi si può riparare in pochi giorni. L’invenzione si chiama SkinGun. Attarverso questo strumento si spruzza sulla pelle del paziente le proprie cellule staminali. Immediatamente, queste si moltiplicheranno riparando la zona bruciata del nostro corpo. Il processo della cura è più veloce di un trapianto, riducendo il numero degli interventi. Il processo confida nella capacità del nostro corpo a curare se stesso.
Ecco che abbiamo finalmente trovato come curare le ustioni.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…