Sport

Cerimonia di apertura Olimpiadi Rio 2016, lo sapete che…

Dopo le cerimonie di Champions League, l’apertura e la chiusura di Euro 2016 e la suggestiva cerimonia di Baku per il primo GP di F1 in Azerbaijan, tra sette giorni esatti sarà il momento dell’attesissima Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Rio 2016.

Esattamente 10 anni dopo le Cerimonie di Torino 2006, Filmmaster Events in partnership con SRCOM (CC2016) scende in campo per una nuova olimpiade. Tutto è pronto al Maracana Stadium di Rio de Janeiro dove il 5 agosto alle 20 locali inizierà lo spettacolo più bello del mondo, dietro il quale il team sta lavorando dal 2011.

Uno spettacolo lungo oltre 3 ore che porterà in scena le tradizioni e la cultura brasiliana, un paese dall’incredibile storia. Saranno la musica, i colori, le città, l’innovazione e la tradizione di ogni angolo del paese i grandi protagonisti. Una storia quella del Brasile, relativamente giovane, ma estremamente ricca di momenti significativi.

Registi delle cerimonie delle Olimpiadi in Brasile

I registi che firmeranno le Cerimonie Olimpiche (apertura e chiusura) saranno tre. Fernando Meirelles, regista brasiliano noto a livello mondiale per aver diretto il film “City of God” nominato agli Oscar nel 2004. Daniela Thomas, regista di teatro e di cinema con una grande esperienza creativa nel set design e nei costumi di scena. Andrucha Waddington, uno dei più importanti e talentuosi registi brasiliani.

I 3 registi in questi 5 anni hanno lavorato alla creatività coordinati dal team di CC2016, che ha saputo organizzare e mettere in piedi una macchina produttiva di dimensioni incredibili.

I numeri delle cerimonie

12.000 i perfomer volontari che saranno tra i protagonisti delle cerimonie e per i quali sono state effettuate 1.500 ore di prove. Lo staff di produzione che sta guidando i lavori è composto da 150 professionisti provenienti da tutto il mondo a cui si affiancano circa 1.000 volontari locali di produzione per 400.000 ore di lavoro totali. Previsti l’impiego di 3.000 kg di fuochi d’artificio, 14 km di cavi, 2.000 luci, 76.000 kg di impalcature.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago