Categories: Salute

Cataratta e Astigmatismo: problemi con alcune lenti intraoculari

Novartis Alcon ha ampliato il richiamo delle sue lenti intraoculari in Giappone, spingendo il numero di unità interessate a 89042, a causa di un continuo aumento di casi di infiammazione postoperatoria tra i pazienti che hanno ricevuto le lenti toriche AcrySof IQ La Food and Drug Administration (FDA) americana, ha inserito il richiamo in Classe 1 all’interno del suo database.

Il richiamo della Classe A 1 significa che c’è una probabilità ragionevole che l’uso di un’unità causerà le conseguenze o la morte avverse di salubrità, cioè quando il prodotto può causare gravi problemi di salute. La FDA afferma che Alcon ha inviato una lettera il 1 ottobre ai pazienti in Giappone che hanno ricevuto le lenti interessati, al fine di avviare la rimozione del dispositivo.

Al richiamo sono interessate 43651 unità. Gli avvisi di richiamo elencano i numeri di modello interessato. Nel mese di agosto, Alcon aveva già ritirato 45391 lenti in Giappone a causa di segnalazioni di casi di infiammazione post-operatoria e o sindrome del segmento anteriore tossico a seguito di chirurgia della cataratta. Quel richiamo (anche in Classe 1) è stato applicato alla sua lente intraoculare ReSTOR e ReSTOR toriche lente intraoculare.

In entrambi i casi, la FDA ha segnalato che il problema è causato dal processo di progettazione difettosa di Alcon Fort Worth, TX. Le lenti specifiche AcrySof IQ Toric vengono usate per correggere una cataratta anche in presenza di un astigmatismo pre-esistente per garantire una qualità visiva migliore, senza necessità di dover portare le lenti a contatto o gli occhiali dopo la chirurgia.

In virtù di tale comunicazione, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda ai pazienti in trattamento con le lenti oggetto del richiamo, nel caso corrispondessero a quello ritirato, di rivolgersi al proprio oculista per ottenere qualunque tipo di chiarimento sul provvedimento e per avere maggiori informazioni sui motivi che hanno portato al ritiro dal mercato del prodotto in questione. Nel mese di giugno, Alcon ha ricevuto l’approvazione del marchio CE per la vendita nello Spazio Economico Europeo (SEE) della sua lente trifocale intraoculare AcrySof IQ PanOptix.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Gossip bollente, ancora non lo sa nessuno: la possibile gravidanza che fa parlare il web

L’ex velina, tra look oversize e abiti svolazzanti, alimenta i sospetti di una gravidanza. Le…

51 minuti ago

Arriva un nuovo social targato OpenAI: ecco cosa sappiamo

OpenAI pronta a lanciare un social network: nuova sfida a Musk e Meta. Scoprimao di…

3 ore ago

Calciomercato Juventus, il grande sogno finalmente si concretizza nella prossima finestra: tifosi in delirio

La Juventus non ha potuto prendere Sandro Tonali in estate, ma la situazione potrebbe cambiare…

5 ore ago

Questo segnale negli occhi non va ignorato: potrebbe indicare perdita di memoria

Movimenti oculari, uno studio: possibile indicatore precoce di declino cognitivo e perdita di memoria. Ecco…

10 ore ago

Il metodo dei 3 giorni ti cambia la vita: così la tua casa resta sempre in ordine senza stress

Tre abitudini da seguire ogni due giorni per una casa sempre pulita e ordinata: i…

14 ore ago

Se usi la Legge 104 l’azienda può metterti alle calcagna un investigatore: quando non sei al sicuro

Permessi legge 104, sì ai controlli investigativi. Ecco quali sono i casi in cui questo…

17 ore ago