Non c’è peggior incubo per un genitore che per una disattenzione non trova più il bimbo che era in casa. Lo sanno bene i genitori di un bimbo di quattro anni che è scappato lunedì scorso dalla sua casa a Sciaffusa in Svizzera, viaggiando da solo in treno fino a Jestetten, in Germania. Fermato dalla polizia, non ha voluto rivelare il suo nome, indica un comunicato odierno della forze dell’ordine. Il piccolo si è recato alla stazione con la sua bici senza pedali con l’obiettivo di recarsi a Zurigo. È però sceso dal treno regionale a Jestetten, località della quasi enclave tedesca tra i cantoni di Sciaffusa e Zurigo, dove una donna lo ha notato e ha informato la polizia. Gli agenti lo hanno dapprima portato in un asilo della località tedesca, per chiarire se qualcuno lo conoscesse. Grazie all’accento svizzero e al contatto con le autorità circostanti si è infine chiarita la sua identità. I genitori ne avevano infatti denunciato la scomparsa e hanno quindi potuto prelevare il piccolo fuggitivo all’asilo tedesco. Sebbene la causa per cui il bimbo è scappato di casa non è noto, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ha deciso di condividere questa storia con l’intento di aiutare altri genitori a prevenire simili episodi, invitandoli quindi a non lasciare per troppo tempo e senza alcuna supervisione i propri figli anche in casa. Un suggerimento per nulla trascurabile per tutte le mamme.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.