Codice giallo per il rischio ghiaccio sulle strade a seguito del brusco abbassamento delle temperature provocato dall’arrivo in Italia di quella che è stata denominata Bufera Epifania. Vi è la possibilità di formazione di ghiaccio, in particolare sulle aree soggette a scorrimento superficiale e su quelle più riparate dall’azione del vento. Per esempio, sul Monte Livata, nel comune di Subiaco in provincia di Roma, alle 22 il termometro toccava -6 gradi.
Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” ricorda, inoltre, l’obbligo di dotazioni invernali o catene a bordo su tutto il territorio. L’Italia sta vivendo una notte di basse temperature, così come lo saranno anche quelle dei prossimi giorni. Il rischio è la formazione del ghiaccio sulle strade che possono seriamente compromettere la sicurezza nella viabilità. Si raccomanda agli automobilisti la massima prudenza alla guida.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…