Codice giallo per il rischio ghiaccio sulle strade a seguito del brusco abbassamento delle temperature provocato dall’arrivo in Italia di quella che è stata denominata Bufera Epifania. Vi è la possibilità di formazione di ghiaccio, in particolare sulle aree soggette a scorrimento superficiale e su quelle più riparate dall’azione del vento. Per esempio, sul Monte Livata, nel comune di Subiaco in provincia di Roma, alle 22 il termometro toccava -6 gradi.
Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” ricorda, inoltre, l’obbligo di dotazioni invernali o catene a bordo su tutto il territorio. L’Italia sta vivendo una notte di basse temperature, così come lo saranno anche quelle dei prossimi giorni. Il rischio è la formazione del ghiaccio sulle strade che possono seriamente compromettere la sicurezza nella viabilità. Si raccomanda agli automobilisti la massima prudenza alla guida.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.