Diventa sempre più caldo. Gli ultimi quattro anni sono stati i più caldi della storia. Questo è un brutto fatto che è stato portato alla luce dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale e conferma il riscaldamento globale causato dall’alta concentrazione di gas serra nell’atmosfera.
L’agenzia osserva che la temperatura media globale della superficie terrestre nel 2018 era di circa 1,0 ° C più calda rispetto all’era preindustriale, tra il 1850, quando iniziarono le misurazioni sistematiche della temperatura, e l’anno 1900.
Il mercurio sale nei termometri, numerose riserve d’acqua scompaiono, lo scioglimento dei poli accelera considerevolmente, e si moltiplicano i fenomeni meteo di forte impatto.
Le anomalie sono innumerevoli e le previsioni per i prossimi mesi prevedono tassi preoccupanti. Le autorità rilasciano un serio avvertimento alla comunità internazionale. È tempo di agire. Dobbiamo “dare la massima priorità alla riduzione delle emissioni di gas serra e alle misure di adattamento climatico”.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…