LifeStyle

Alda Merini la poetessa dei Navigli

Alda Merini, poetessa, aforista e scrittrice italiana. Milanese fin dalla nascita, avvenuta il primo giorno di primavera del 1931, 85 anni fa. “Ho la sensazione di durare troppo, di non riuscire a spegnermi: come tutti i vecchi le mie radici stentano a mollare la terra. Ma del resto dico spesso a tutti che quella croce senza giustizia che è stato il mio manicomio non ha fatto che rivelarmi la grande potenza della vita”, così scriveva nella sua opera dal titoloLa pazza della porta accanto”.

Si è resa protagonista nel mondo dell’arte riuscendo a spingersi sempre un po’ oltre del comune. Come quando decise di fare la modella con fotografie per rompere i tabu’ della societa’. Lei stessa diceva: “mi fa sorridere il moralismo della gente. Non lo tirano fuori per il nudo in sé, ormai ovunque, ma per quello non perfetto. E’ l’imperfezione a scandalizzare, come fosse una colpa. Il mio è stato un gesto di provocazione, e anche di profondo dolore: in manicomio ci spogliavano come fossimo cose. Mi sento nuda ancora adesso”. Sí, perché a 16 anni venne internata per un mese nella clinica Villa Turro a Milano.

Durante gli anni a cavallo delle sue piu’ celebri pubblicazioni, Alda Merini si alterna a periodi di salute e malattia, probabilmente dovuti al disturbo bipolare, della quale hanno patito anche altri grandi poeti ed artisti quali Charles Baudelaire, Ernest Hemingway, Francis Scott Fitzgerald, George Gordon Byron, August Strindberg e Virginia Woolf.

Oggi una Targa apposta sulla casa sui Navigli a Milano ricorda la vita di Alda Merini, morta il 1° novembre 2009 a causa di un tumore osseo (sarcoma) all’Ospedale San Paolo di Milano. Per lei sono stati organizzati i funerali di stato il 4 novembre nel Duomo di Milano. Lunghissima la sua biografia che potete visionare su Wikipedia. È stata cosi’ tanto popolare che in più occasioni è stata avanzata la sua candidatura al premio Nobel per la letteratura.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago