Letteratura

Il Fascino del Distacco: Lucrezio e il Dolore altrui

Il Fascino del Distacco: Un Passaggio da Lucrezio Nel celebre passo tratto da "La natura" di Lucrezio, il poeta latino…

8 mesi ago

Il Comico e l’Umorismo secondo Luigi Pirandello: un’analisi profonda

Nel panorama letterario e filosofico italiano, Luigi Pirandello (scrittore, 1867-1936) emerge come uno dei più grandi riflettori sulla natura umana…

8 mesi ago

Frase del Giorno: “La noia è l’asma dell’anima”, il pensiero di Carlo Bini

"La noia è l'asma dell'anima" - Carlo Bini (scrittore e patriota 1806-1842), "Manoscritto di un prigioniero". La noia come malattia…

9 mesi ago

F. Scott Fitzgerald: Vita e Opere del Grande Scrittore

F. Scott Fitzgerald: Vita e Opere di un Genio dell'Età del Jazz F. Scott Fitzgerald, nato il 24 settembre 1896,…

11 mesi ago

Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde

Dorian Gray è il protagonista della quarta puntata di "Sulle ali di carta", mercoledì 1° marzo. In diretta streaming online…

8 anni ago

Il Gattopardo scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Nella terza puntata di “Sulle Ali di Carta”, mercoledì 22 febbraio Enrico Ruggeri ci porta a conoscere la storia di…

8 anni ago

Ernò Nemecsek, uno de I ragazzi della via Pál

È una storia dal sapore antico, quella che Enrico Ruggeri racconta mercoledì 15 febbraio all’interno della seconda puntata di “Sulle…

9 anni ago

Anais Nin, famosa scrittrice della Parigi della Belle Epoque

"La vita ordinaria non mi interessa. Cerco solo i grandi momenti. Voglio essere una scrittrice che ricorda agli altri che…

9 anni ago

Alda Merini la poetessa dei Navigli

Alda Merini, poetessa, aforista e scrittrice italiana. Milanese fin dalla nascita, avvenuta il primo giorno di primavera del 1931, 85…

9 anni ago

This website uses cookies.