Nella terza puntata di “Sulle Ali di Carta”, mercoledì 22 febbraio Enrico Ruggeri ci porta a conoscere la storia di un aristocratico, un gran signore, un uomo colto. Un astronomo, un matematico, ma soprattutto un siciliano. Figlio di una terra particolare, un mondo a sé, ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Una terra però anche oppressa, sfruttata e dimenticata per secoli. In Sicilia sono nati personaggi indimenticabili, ma tra tutti Enrico Ruggeri ci racconta quello che è probabilmente il più conosciuto, il più emblematico: il Gattopardo. Il Gattopardo è un romanzo scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa, pubblicato postumo nel 1958, un anno dopo la morte dell’autore. Per prepararci alla diretta streaming su www.radio24.it di mercoledì 22 febbraio alle 15:30 possiamo intanto leggere “Il Gattopardo Riassunto Breve“.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.