Nella terza puntata di “Sulle Ali di Carta”, mercoledì 22 febbraio Enrico Ruggeri ci porta a conoscere la storia di un aristocratico, un gran signore, un uomo colto. Un astronomo, un matematico, ma soprattutto un siciliano. Figlio di una terra particolare, un mondo a sé, ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Una terra però anche oppressa, sfruttata e dimenticata per secoli. In Sicilia sono nati personaggi indimenticabili, ma tra tutti Enrico Ruggeri ci racconta quello che è probabilmente il più conosciuto, il più emblematico: il Gattopardo. Il Gattopardo è un romanzo scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa, pubblicato postumo nel 1958, un anno dopo la morte dell’autore. Per prepararci alla diretta streaming su www.radio24.it di mercoledì 22 febbraio alle 15:30 possiamo intanto leggere “Il Gattopardo Riassunto Breve“.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…