Google AdSense sta aggiornando le proprie linee guida per gli editori, con nuove disposizioni in vigore dal 16 febbraio 2025. Le modifiche riguardano principalmente i progressi tecnologici nella tutela della privacy, come l’elaborazione dei dati sui dispositivi, e l’espansione delle piattaforme su cui vengono pubblicati gli annunci.
Tra le nuove regole, ci sono limitazioni riguardanti contenuti illegali, abusi della proprietà intellettuale, incitamento all’odio, violenze fisiche e psicologiche, maltrattamenti sugli animali, dichiarazioni ingannevoli e pratiche fraudolente.
Google sottolinea la necessità di trasparenza e di protezione degli utenti e avverte che la non osservanza di queste normative può portare alla sospensione dell’account o al blocco degli annunci.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.