Rivoluziona il tuo profilo: gli esercizi segreti per ridurre il doppio mento e ridefinire il viso

Il doppio mento rappresenta uno degli inestetismi più diffusi e temuti, sia tra le donne che tra gli uomini.
Sebbene non esista una soluzione immediata e miracolosa, oggi è possibile contrastare efficacemente questo problema attraverso specifici esercizi facciali e tecniche di postura che, se praticate con costanza, aiutano a prevenire e ridurre la lassità cutanea e il rilassamento muscolare che ne sono all’origine.
Il doppio mento si manifesta come una fastidiosa “pesantezza” sotto il mento, che fa perdere definizione alla linea mandibolare e toglie proiezione al mento stesso. Veronica Rocca, fondatrice di FaceTraining®, lo definisce come una condizione che spesso deriva da molteplici fattori concomitanti.
Sebbene l’età sia un elemento che può favorirne la comparsa, non è di certo il principale responsabile. Tra le cause più frequenti troviamo l’accumulo di adipe, il ristagno di liquidi, la perdita di tono dei tessuti molli, una postura scorretta, compresa la posizione errata della lingua, e la perdita di tono dei muscoli digastrici, fondamentali per sostenere il profilo mandibolare. Anche l’abitudine a guardare frequentemente lo smartphone con lo sguardo rivolto verso il basso contribuisce a peggiorare la situazione.
Prevenzione e rimedi: esercizi mirati e corretta postura
La prevenzione del doppio mento passa innanzitutto da un riallineamento posturale: mantenere la testa in asse con il corpo e riposizionare la lingua alta sul palato, leggermente retratta, rappresentano passi fondamentali. A ciò si aggiungono esercizi di tonificazione e drenaggio linfatico, oltre a una skincare mirata che privilegi prodotti ricchi di peptidi per mantenere l’elasticità cutanea e a evitare oscillazioni di peso importanti.
Veronica Rocca sottolinea che non esiste un unico metodo per eliminare il doppio mento: la scelta della strategia più efficace dipende dalla causa sottostante. Se si tratta di un problema legato a scarso tono muscolare, postura scorretta o lieve lassità cutanea, il ricorso a esercizi specifici come quelli proposti da FaceTraining® può migliorare sensibilmente il profilo mandibolare, restituendo sostegno e definizione. Al contrario, se prevalgono un eccesso adiposo marcato o una forte lassità cutanea, sarà necessario ricorrere a tecniche medico-estetiche o interventi chirurgici per ottenere risultati più rapidi e duraturi.
Nonostante ciò, spesso la soluzione più efficace è una combinazione integrata: gli esercizi migliorano tono e postura, ottimizzando e prolungando i benefici di eventuali trattamenti estetici.

Tra gli esercizi più utili per contrastare il doppio mento vi è quello che coinvolge i muscoli digastrici: si punta la lingua verso il naso e, mantenendola in questa posizione, la si sposta da destra a sinistra. Questo movimento, dopo due set da 10 ripetizioni, inizia a produrre effetti visibili.
Oltre a questo, la corretta postura è fondamentale: spalle aperte e rilassate, sguardo alto e mento in posizione neutra aiutano a ridurre l’effetto del doppio mento. Un esercizio consigliato prevede di incrociare le mani sotto le clavicole, guardare verso l’alto sollevando il mento per allungare la parte anteriore del collo (da ripetere tre volte), quindi portare la testa leggermente indietro e puntarla verso il naso per dieci volte. Infine, con la mano chiusa a pugno si esegue un massaggio delicato dal mento alla gola per favorire il drenaggio dei liquidi stagnanti, ripetuto per venti volte. Un ultimo gesto utile è far scorrere le mani da sotto il mento verso l’angolo mandibolare per agevolare il drenaggio linfatico.
Yoga facciale, un alleato prezioso contro l’invecchiamento del viso
Tra le tecniche emergenti di cura del viso, lo yoga facciale sta guadagnando sempre più consensi. Questo insieme di esercizi, movimenti e gesti, ispirato allo yoga tradizionale, si concentra sulla tonificazione della muscolatura facciale e sul miglioramento dell’elasticità cutanea, contribuendo a ritardare i segni del tempo.
Gli esercizi di yoga facciale sono molto semplici da eseguire e possono essere svolti quotidianamente, preferibilmente la sera durante la skincare routine. Si va dal trattamento delle labbra, per mantenerle piene e giovani, alla tonificazione del collo e del doppio mento, fino al rassodamento dell’ovale, delle palpebre, degli zigomi e della fronte.
Per il doppio mento, ad esempio, un esercizio consiste nel sollevare la testa verso l’alto, portare la lingua a toccare il palato e mantenere la posizione per cinque secondi respirando consapevolmente, per poi tornare alla posizione naturale. Ripetuto otto volte, aiuta a rafforzare la muscolatura del collo e migliorare l’aderenza della pelle.
https://postbreve.com/rivoluziona-il-tuo-profilo-gli-esercizi-segreti-per-ridurre-il-doppio-mento-e-ridefinire-il-viso-367958.htmlhttps://postbreve.com/wp-content/uploads/2025/09/Doppio-mento-postbreve.it-2025-09-19-1024x683.jpghttps://postbreve.com/wp-content/uploads/2025/09/Doppio-mento-postbreve.it-2025-09-19-150x150.jpgSaluteIl doppio mento rappresenta uno degli inestetismi più diffusi e temuti, sia tra le donne che tra gli uomini. Sebbene non esista una soluzione immediata e miracolosa, oggi è possibile contrastare efficacemente questo problema attraverso specifici esercizi facciali e tecniche di postura che, se praticate con costanza, aiutano a prevenire...Roberto Arciola r_arciola@virgilio.itEditorPost Breve