AVvXsEj7TFPFNEDMj0 Bw 1E FK2TFPjEcOdMTN d aPhVXc4ct3rn275c5BdKPMjg4rhlKo1GzhWGXim9aYgVerv3sd7LPLmn0W42b3xzbRFbvYMWXpiBw5AF 86s9P24WiRb zOYN GZxWaZoQwLfSv0ecYU4bLHXZJTPbnAb5NeXgRMiWA7bwFlw4yAN K3lr

Italia nella morsa del caldo: sabato 28 giugno 18 città da bollino rosso

Un’ondata di caldo estremo sta investendo l’Italia da Nord a Sud, con temperature in forte rialzo che stanno già facendo registrare i primi picchi critici. Secondo l’ultimo bollettino sulle ondate di calore diffuso dal Ministero della Salute, il weekend si preannuncia rovente, con 18 città da bollino rosso previste per sabato 28 giugno 2025.

Temperature in aumento: il bollettino del Ministero della Salute

Il Ministero ha attivato un sistema di monitoraggio che coinvolge 27 città italiane, al fine di prevenire e contenere i rischi legati al caldo intenso, soprattutto per le categorie vulnerabili come anziani, bambini e persone con patologie croniche. L’allerta rossa indica il massimo livello di rischio per la salute, con effetti anche sulla popolazione sana.

Città da bollino rosso oggi, venerdì 27 giugno 2025

Nella giornata odierna, venerdì 27 giugno, il numero delle città contrassegnate da bollino rosso è salito a 13, in netto aumento rispetto alle 6 di ieri. Le città più colpite dal caldo torrido sono:

  • Ancona
  • Bologna
  • Bolzano
  • Brescia
  • Campobasso
  • Firenze
  • Frosinone
  • Milano
  • Perugia
  • Roma
  • Torino
  • Venezia
  • Verona

Le temperature percepite in queste città possono superare i 40 gradi, aggravate da un alto tasso di umidità.

Sabato 28 giugno: 18 città italiane in allerta rossa per caldo estremo

Secondo le previsioni meteo ufficiali, il picco dell’ondata di calore in Italia si raggiungerà sabato 28 giugno, quando le città da bollino rosso saliranno a 18 su 27 monitorate. Le località interessate da condizioni meteorologiche estreme saranno:

  • Ancona
  • Bologna
  • Bolzano
  • Brescia
  • Campobasso
  • Firenze
  • Frosinone
  • Latina
  • Milano
  • Napoli
  • Palermo
  • Perugia
  • Pescara
  • Roma
  • Torino
  • Trieste
  • Venezia
  • Verona

In queste città, è raccomandato evitare l’esposizione al sole nelle ore centrali della giornata, idratarsi frequentemente e prestare attenzione ai segnali di colpo di calore.

Bollino arancione e giallo: le città a rischio medio

Non solo bollini rossi: il bollettino del Ministero evidenzia anche 5 città da bollino arancione, che segnalano un livello di rischio elevato ma inferiore al massimo:

  • Catania
  • Civitavecchia
  • Genova
  • Rieti
  • Viterbo

Infine, sono 4 le città del Sud Italia classificate con bollino giallo, che indicano un rischio moderato:

  • Bari
  • Cagliari
  • Messina
  • Reggio Calabria

Anche in queste località, tuttavia, è consigliato adottare precauzioni, in particolare per bambini e soggetti fragili.

Ondata di calore in Italia: cosa significa il bollino rosso

Il bollino rosso non riguarda solo il caldo in sé, ma rappresenta una combinazione di fattori meteorologici che possono avere gravi ripercussioni sulla salute pubblica. Tra questi: temperature elevate prolungate, scarsa ventilazione, elevata umidità e radiazione solare intensa.

Il sistema di allerta si basa su previsioni a 48 ore, aggiornate quotidianamente, e rappresenta uno strumento fondamentale per la prevenzione dei rischi legati al caldo.

Consigli utili per affrontare il caldo estremo

Il Ministero della Salute raccomanda alcune buone pratiche da seguire durante le giornate da bollino rosso:

  • Evitare di uscire tra le 11:00 e le 18:00
  • Bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno, anche senza avvertire sete
  • Indossare abiti leggeri e di colore chiaro
  • Consumare pasti leggeri e ricchi di frutta e verdura
  • Rinfrescare gli ambienti domestici e, se possibile, utilizzare ventilatori o climatizzatori
  • Prestare attenzione a neonati, anziani e persone con malattie croniche

Un’estate da record: allerta caldo in aumento in tutta Italia

Il trend attuale indica un’estate destinata a essere tra le più calde degli ultimi decenni. I modelli climatici confermano un aumento delle ondate di calore sia in intensità che in frequenza, rendendo cruciale l’adozione di misure di protezione a livello locale e nazionale.

Valentina ContiMeteo TerremotiBreaking NewsTopBollino Rosso,Caldo,Ministero della Salute,Ondata di calore,Previsioni MeteoItalia nella morsa del caldo: sabato 28 giugno 18 città da bollino rosso Un’ondata di caldo estremo sta investendo l’Italia da Nord a Sud, con temperature in forte rialzo che stanno già facendo registrare i primi picchi critici. Secondo l’ultimo bollettino sulle ondate di calore diffuso dal Ministero della Salute,...