Solo poche decadi fa, l’idea che potessero esistere pianeti extrasolari era esclusivamente teorica. Tuttavia, questa immagine ha fornito la prima prova visiva di un pianeta simile a Giove in orbita attorno a una stella in un sistema solare distante. L’immagine, rilasciata esattamente venti anni fa, mostra un esopianeta chiamato 2M1207b in orbita attorno a una nana bruna denominata 2M1207.
2M1207b rappresenta una delle scoperte più significative nel campo dell’astronomia moderna. Prima di questa scoperta, la maggior parte delle prove della presenza di pianeti extrasolari era indiretta, basata su metodi come il transito o l’effetto Doppler. Tuttavia, l’immagine di 2M1207b ha fornito la prima osservazione diretta di un pianeta che orbita attorno a una stella.
Il sistema 2M1207 è affascinante per vari motivi. La nana bruna che ospita 2M1207b si trova in una zona intermedia tra una stella e un pianeta. Con una massa di circa 42 volte inferiore a quella del Sole e 25 volte maggiore di quella di Giove, questa nana bruna non è né una stella né un pianeta. La presenza di 2M1207b, che ha una massa cinque volte quella di Giove, aggiunge ulteriore complessità al sistema.
L’immagine di 2M1207b è una composizione ottenuta utilizzando tre esposizioni nel vicino infrarosso in diverse bande d’onda. Questa tecnica consente di ridurre l’enorme differenza di luminosità tra una stella e un pianeta, facilitando così la rilevazione di quest’ultimo. L’immagine è stata realizzata con il telescopio Yepun da 8,2 metri, parte del Very Large Telescope (VLT) dell’ESO, situato a 2.635 metri sul livello del mare nel Deserto di Atacama in Cile.
Anche se 2M1207b è stato il primo esopianeta a essere fotografato direttamente, non è stato l’unico. Secondo l’Osservatorio Las Cumbres, oltre 200 pianeti sono stati scoperti successivamente utilizzando la tecnica dell’imaging diretto. Ad oggi, sono stati confermati più di 5.600 mondi alieni attraverso vari metodi di rilevamento.
La scoperta di 2M1207b ha segnato un punto di svolta nella nostra comprensione degli esopianeti e dei sistemi solari lontani. Essa ha dimostrato che è possibile ottenere immagini dirette di pianeti extrasolari e ha aperto la strada a future scoperte in questo affascinante campo della scienza.
Per ulteriori immagini straordinarie dello spazio e aggiornamenti sulle ultime scoperte, vi invitiamo a rimanere sintonizzati con Astronomia sul nostro sito Post Breve.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.