Intrattenimento

10° anniversario morte Andrea Parodi

Definito “La Voce per Eccellenza” per il timbro angelico, per le capacità tecniche e per quelle interpretative del tutto straordinarie, Andrea Parodi (foto) è stato il cantore della sua amata terra, la Sardegna. Sardegna che ha celebrato per tutta la sua esistenza, cantando prima nel gruppo Sole Nero, ribattezzati in Coro degli Angeli per la meraviglia delle loro voci, fondando poi i mitici Tazenda e approdando infine alla carriera da solista.

Sul suo essere sardo Andrea Parodi (foto) diceva di averci scommesso la vita. Una scommessa che ha vinto perché la sua grandezza è oggi indiscutibile e lo sono anche le sue scelte per nulla commerciali. Andrea Parodi ha sempre cantato in sardo, che non è semplice da capire, ma lui l’ha portato al grande pubblico, anche quello televisivo, anche quello di Sanremo.

Ha fatto tournée all’estero e ha duettato con grandi interpreti di paesi e lingue diverse. Perfino Gianni Morandi sul finire del ’79 ne rimane talmente affascinato che decide di portare Andrea Parodi e il Coro degli Angeli con sé in tournée in giro per il mondo.

Voce di un intero popolo, fiero, spesso silenzioso, sempre misterioso, Andrea Parodi si è spento troppo giovane, a soli cinquantuno anni, portato via da un male incurabile, ma la sua arte continua a riempire i silenzi della sua amatissima terra.

Nel decimo anniversario della sua scomparsa, lunedì 17 ottobre, Enrico Ruggeri racconta nella puntata de Il Falco e il Gabbiano la storia di Andrea Parodi, voce e forza della musica etnica italiana. Interviene il figlio Luca Parodi. Diretta streaming live a partire dalle ore 15:30 su www.radio24.it.

Video: Andrea Parodi – Non Potho Reposare – Ultimo Concerto ( testo tradotto )

L’utente YouTuber “Vince3564” scrive:

“Ultimo concerto all’anfiteatro romano di Cagliari il 22 settembre 2006. Andrea nonostante la sua malattia incurabile che lo sta annientando trova la forza di cantare, di ridere e scherzare con il suo amato pubblico, ormai e’ sorretto solo dalla forza dell’amore per la sua famiglia, e come lui stesso dira’ dalla morfina che tiene infilata nel marsupio. Nonostante questo si scusa con gli spettatori se ogni tanto si deve sedere, lo fa con molta dignita’ e gentilezza. Ma quello che mi ha lasciato senza parole e’ questa canzone che canta con lo sguardo rivolto verso Valentina, sua moglie, con la quale le dichiara il suo immenso amore, e’ una cosa struggente. Ci tengo a sottolineare che non ho pubblicato questo video per aumentare la popolarita’ del mio canale, l’ho fatto perche’ vorrei che si diffondesse questo messaggio che Andrea ha dato con tanta dignita’ verso un bene prezioso che ormai stiamo dimenticando: la vita e l’amore. Personalmente a me ha dato una grande emozione e mi piacerebbe che tutti riflettessimo sulle cose piu’ importanti della nostra vita. Mi sono permesso di trascrivere il testo in italiano, anche se non sono sardo, perche’ tutti possano comprendere questa canzone dolcissima. Grazie Andrea, sei indimenticabile”.

Andrea Paola

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago