Videogiochi più attesi del 2016
Il 2015 è stato un anno abbastanza agitato nel campo dei videogames. Il 2016 promette essere molto più emozionante. È l’anno nel quale tutti si sono messi d’accordo per lanciare titoli ai quali stavano lavorando da anni. Se siete dei gamer allora concorderete con noi che questi sono i videogiochi che più aspettate per questo nuovo anno che è appena iniziato.
Hyrule Warriors Legends (3DS – 21 Gennaio). La versione del titolo “hack and slash” di Wii U ispirato a The Legend of Zelda arriva nella sua versione 3DS, e sembra brutale.
Lego Marvel’s Avengers (Tutte le piattaforme – 26 Gennaio). I videogiochi basati sui pezzi di Lego sono una versione distinta pero’ molto divertente delle storie che vediamo al cinema e in televisione. Quelli di The Avengers sono promettenti.
XCOM 2 (PC, OS X e Linux – 5 Marzo). È il sequel del fortunato gioco di tattiche e strategie del 2012, e questa volta si svolge con aria di fantascienza.
Firewatch (PC, OS X, Linux e PS4 – 9 Febbraio). Si tratta di un gioco di avventura e sopravvivenza, che ci mette nei panni di un vigile del fuoco forestale volontario, in prima persona.
Mighty No. 9 (Tutte le piattaforme – 9 Febbraio). E’ un gioco indipendente sviluppato dai creatori del mitico Mega Man, e le assomiglianze sono innegabili.
Unravel (PC, PS4 e Xbox One – 9 Febbraio). Un gioco di piattaforme indipendenti basato sulla storia di una bambola che mentre avanza perde il filo con cui è fatta. Adorabile.
Street Fighter V (PS4, PC – 16 Febbraio). La leggendaria saga di lotta di Capcom trona nel 2016, in modo molto più competitivo, con combattimento e Hadouken.
Far Cry Primal (PS4, Xbox One – 1 Marzo). Ubisoft ci porta nella nuova puntata della sua saga alla preistoria, dove dobbiamo cacciare animali giganti e controllarli, mentre combattiamo con gli esseri umani.
The Legend of Zelda: Twilight Princess HD (Wii U – 4 Marzo). Questo gioco arrivo’ in esclusiva per la Game Cube quasi 10 anni fa, e adesso e’ l’ora di tornarci a giocare pero’ in un glorioso HA, con la nostra Wii U.
Tom Clancy’s The Division (PS4, PC e Xbox One – 8 Marzo). The Divisione ha trascorso diversi anni in via di sviluppo, e sembra essere finalmente pronto entro l’8 marzo. Si tratta di un gioco multiplayer di tattiche e di combattimento, e sembra brutale.
Hitman (PS4, PC e Xbox One – 11 Marzo). Il nuovo Hitman è il prequel ufficiale della serie, però sembra più un reboot. Si tratta di un gioco stealth (videogioco d’azione basato sulla pazienza e sull’abilità del giocatore di evitare di essere rilevato dal nemico per poter completare gli obiettivi fissati) nella sua forma più pura, con protagonista un assassino seriale.
Uncharted 4: A Thief’s End (PS4 – 18 Marzo). La saga del cacciatore di tesori di PlayStation arriva al termine. Uncharted 4 è la conclusione della storia di Nathan Drake, e promette essere un’ultima avventura.
Quantum Break (Xbox One – 5 Aprile). Il nuovo gioco dei creatori di Alan Wake. E’ un titolo dove il protagonista puo’ congelare il tempo, Es un título donde el protagonista puede congelar el tiempo, e gli eventi si basano sulle vostre decisioni.
Dark Souls III (PS4, PC y Xbox One – 12 Aprile). Il nuovo capitolo della saga di giochi conosciuti come uno dei più difficili che attualmente esiste. Dark Souls III sembra brutale e senza pietà.
Ratchet & Clank (PS4 – 12 Aprile). Questo è il reboot della popolare serie di giochi per piattaforme PlayStation, che sarà ispirato da un film con lo stesso nome che arriverà nel 2016.
Star Fox Zero (Wii U – 22 Aprile). Sono passati molti anni dall’arrivo di Star Fox, e infine nel 2016 torneremo al comando della nave di Fox.
Total War: Warhammer (PC, OS X e Linux – 28 Aprile). La nuova versione di una delle saghe di giochi di strategia militare e di combattimento torna quest’anno, e si combina con Warhammer.
Battleborn (PS4, PC e Xbox One – 3 Maggio). È il nuovo gioco dai creatori di Borderlands, e si tratta di una MOBA di azione pieno di eroi e combattimento in differenti arene.
Mirror’s Edge Catalyst (PS4, Xbox One e PC – 24 Maggio). Anni fa è arrivato un gioco in prima persona che non invitava a sparare, ma arrampicare e fare parkour, senza mai fermarsi. Catalyst è il sequel, e sembra un grande gioco.
No Man’s Sky (PS4, PC – Giugno). Anche se indipendente, è uno dei giochi più ambiziosi di questa generazione. Offre esplorazione di una galassia enorme, quasi illimitata, e con molti combattimenti e azione, in una nave spaziale.
Deus Ex: Mankind Divided (PS4, PC e Xbox One – Agosto). E’ la continuazione di una saga basata su come gli esseri umani possono essere modificati per ottenere nuove abilita’, e il suo protagonista le usa per il combattimento, infiltrazione e spionaggio.
Tra gli altri videogiochi in attesa per il 2016, ma dei quali non si conosce ancora la data di uscita ufficiale, troviamo Horizon Zero Dawn (PS4), Gears of War 4 (Xbox One), Overwatch (PS4, PC e Xbox One), Crackdown 3 (Xbox One), Final Fantasy XV (PS4 e Xbox One), Dishonored 2 (PS4, PC e Xbox One), DayZ (PS4 e PC), Mass Effect: Andromeda (PS4, PC e Xbox One), Scalebound (Xbox One), The Last Guardian (PS4).
https://postbreve.com/videogiochi-piu-attesi-del-2016-4312.htmlTechTopAndromeda,Final Fantasy,Hitman,Horizon Zero Dawn,PlayStation,Sony,The Last Guardian,Trailer,Uncharted,VideogiochiIl 2015 è stato un anno abbastanza agitato nel campo dei videogames. Il 2016 promette essere molto più emozionante. È l'anno nel quale tutti si sono messi d'accordo per lanciare titoli ai quali stavano lavorando da anni. Se siete dei gamer allora concorderete con noi che questi sono i...Antonio VivesAntonio Vivesantoniovives@postbreve.comUserEnjoy your LifePost Breve