Categories: ItaliaLifeStyleTop

Venerdi’ 17, giorno sfortunato fin dalla Grecia antica

Perche’ Venerdi’ 17 viene considerato come un giorno sfortunato? Innanzitutto diciamo che e’ principalmente una caratteristica italiana. Si tratta di un connubio tra la eptacaidecafobia, ovvero la paura del numero 17, e il Venerdi’ Santo, ossia il giorno della settimana in cui mori’ Gesu’.

La superstizione nel nostro paese ha radici molto lontane. I pregiudizi sul venerdi’ 17 iniziano in epoca lontana, quando gia’ nell’antica Grecia il numero 17 era detestato dai seguaci di Pitagora in quanto si trovava tra i numeri 16 e 18, considerati numeri perfetti nella loro rappresentazione di quadrilateri 4×4 e 3×6.

Il numero 17 e’ temuto anche per altri motivi. Il diluvio universale comincio’ proprio il 17 del secondo mese (Genesi, 7-11 dell’Antico Testamento). La battaglia tra romani e germani nella Foresta di Teutoburgo del 9 d.c. vennero completamente distrutte le legioni 17, 18 e 19, e quindi dal quel momento questi numeri furono ritenuti talmente infausti, che non furono piu’ attribuiti a nessuna legione.

Ai tempi dell’Impero di Roma la superstizione dei numeri era molto forte. Persino sulle tombe dei defunti dell’antica Roma vi erano segnali negativi del numero 17. Era molto comune trovare infatti la scritta “VIXI” (“vissi”, ossia gia’ morto), anagramma di “XVII” che rappresenta il numero 17 nel sistema di numerazione romano.

Senza andare torppo lontano nella storia, possiamo dire che nella smorfia napoletana il numero 17 e’ sinonimo di “disgrazia”, un simbolo di sventura.

E se il venerdi’ 17 e’ una superstizione tipicamente italiana, sfogliando nelle credenze all’estero, troveremo che il venerdi’ 13 e’ un giorno sfortunato nei paesi anglosassoni, mentre in Spagna, Grecia e in Sudamerica il giorno sfortunato in calendario diventa il martedi’ 13.

Nonostante questi aspetti, ci sono persone, come quelle che credono nella Cabbala ebraica, che ritengono il numero 17 è un numero propizio. Che ci crediate o meno, ci sono persone che non aspettano altro che la coincidenza con questo tipo di giorni per correre ad acquistare un gratta e vinci oppure di giocare il numero al Lotto.

Abbiamo scelto un tweet tra i tanti che circolano oggi su Twitter con l’hashtag #venerdi17, giusto per non essere scaramantici e che oggi sia una giornata fortunata per tutti i nostri lettori.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago