Attenzione alla truffa che corre via internet. Grazie alla preventiva informazione di alcuni nostri lettori, stiamo qui a segnalarvi un truffa telematica attraverso la ricezione di una email “phishing“. Il nome del mittente usato dai truffatori è questa volta quello della Banca “Monte dei Paschi di Siena“.
L’email riporta l’oggetto “Nuovo sistema di sicurezza web 574132” dove probabilmente il numero può cambiare. Quasi a voler far sembrare all’utente che sia un codice della banca, giusto per perfezionare la truffa.
Il testo del messaggio:
“Gentile cliente, dal 13 aprile 2017 non potrai utilizzare la tua prepagata Monte dei Paschi di Sienna se attivo il nuovo sistema di sicurezza web. Vi informiamo che il vostro ID scade in meno di 48 ore. E’ indispensabile effettuare una verifica delle informazioni. Si prega di completare la registrazione cliccando qui“.
Sulla voce “cliccando qui” c’è il link truffa che non bisogna assolutamente andarci. Se usate Gmail, segnalate l’email come phishing che poi Google sa cosa fare.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.