Categories: ItaliaTop

Test INVALSI boicottati dagli studenti in molte scuole italiane

ROMA – Gli studenti della scuola superiore hanno boicottato i test Invalsi in molte scuole d’Italia. Moltissimi sono infatti gli studenti che hanno disertato le prove delle superiori. I timori della vigilia si sono materializzati questa mattia al vedere classi vuote e addetti al test con le braccia conserte in moltissimi licei, istituti tecnici e professionali. In alcune citta’ italiane la protesta si e’ concretizzata in flash mob.

A Napoli anche un corteo “per un’altra idea di valutazione e un’altra idea di scuola radicalmente opposte a quelle presenti nel ddl Renzi“. L’invito a boicottare i test nazionali, quindi, sarebbe stato raccolto da molti studenti. E non sono mancate le polemiche.

Irritata la Giannini, soprattutto perche’ la contestazione e’ avvenuta dopo l’incontro con i sindacati sul decreto scuola:

“Vorrei denunciare un fatto molto grave, il sabotaggio del test Invalsi. Fortunatamente non e’ stato un calo così sensibile, siamo arrivati all’80% ma speculare su questo e’ inaccettabile”.

Anche il sottosegretario Faraone ha voluto criticare questa forma di contestazione, e su Twitter scrive: “Si può essere contro il governo, legittimo. Ma boicottare le prove Invalsi è indecente. E’ ingiusto per i ragazzi“.

Questo, invece, il commento di Danilo Lampis, coordinatore nazionale Unione degli Studenti (Uds):

“Anche quest’anno abbiamo promosso il boicottaggio delle prove Invalsi, chiedendo agli studenti di non compilare a testa bassa dei test costosi, dannosi, escludenti ed antidemocratici. Sulla scia della grande giornata di sciopero del 5 maggio, il dato di mobilitazione studentesca nella giornata di oggi è stato altissimo”.

Chiamato anche Prova Nazionale, il test Invalsi e’ una prova scritta istituita con lo scopo di valutare i livelli di apprendimento degli studenti al terzo anno della scuola secondaria di primo grado. I contenuti dei test sono realizzati dall’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema dell’Istruzione (INVALSI). Quello visto oggi in molte scuole non era mai successo prima dell’introduzione dei Test Invalsi con la legge n. 176 del 25 ottobre 2007.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago