La fabbrica della Tesla Motors in Fremont, California, e’ la reale dimostrazione che l’investimento in questo settore e’ serio e importante. Il futuro della automobili si chiama elettricita’ e rappresenta una grave minaccia per i potenti del petrolio. La fabbrica Tesla (disegna, costruisce e vende auto elettriche) e’ un gigante di quasi 850 mila mq che gia’ in giugno 2012 occupava 2 mila lavoratori. Un paio di settimane fa ha pubblicato un video con immagini registrate dall’alto da un drone.
Le auto elettriche non si sono immesse da subito nel mercato con molta fiducia dei consumatori. Pero’ oggi le cose cominciano a crescere, tanto da far preoccupare l’industria del petrolio. Il successo che sta avendo la compagnia Tesla, del resto, e’ evidente. Aumento della produzione e prezzo finale sempre piu’ accessibile per il consumatore medio. Meta raggiunta grazie anche alla riduzione del costo per costruire la batteria, raggiunta anticipatamente al 2020 inizialmente pianificato.
La quantita’ di energia utilizzata per ricaricare questo tipo di autoveicoli, si e’ triplicata dal 2014. Inoltre, allo stato attuale, sempre piu’ automobilisti preferiscono ricaricare l’auto in casa, per evitare la dipendenza dalle stazioni di rifornimento. In Inghilterra, per esempio, il 90% dei proprietari di auto elettriche ricaricano il loro veicolo in casa, senza perdere altro tempo che per loro, evidentemente, e’ importante.
Certo che ne e’ stata fatta di “strada” dal quel lontano 1905.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…