L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul suo sito Web l’aggiornamento del software di controllo relativamente al modello di versamento F24 telematici. Il software viene rilasciato, si legge nella pagina predisposta all’aggiornamento, “allo scopo di validare il contenuto dei file predisposti da applicazioni di mercato. Non ne è richiesto l’uso da parte degli utenti che utilizzino applicazioni di compilazione rilasciate dall’Agenzia delle Entrate. Infatti i file prodotti da queste ultime risultano già “validati”. Affinché i file sottoposti a controllo possano essere “validati”, dovranno rispettare i vincoli descritti nelle specifiche tecniche correlate”.
Il software puo’ essere usato con i seguenti sistemi operativi: Windows 8, Windows 7, Windows Vista e Windows XP; Linux (garantito sulle distribuzioni Ubuntu, Fedora e Red-hat 9) e Mac OS X 10-7-3 e superiori.
Maggiori informazioni alla pagina “Procedura di controllo dei modelli F24” dell’Agenzia delle Entrate. Questa stessa pagina puo’ essere consultata per verificare ulteriori pubblicazioni di aggiornamenti del software.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…