Categories: Intrattenimento

Terzo numero di “Lezioni di Futuro” sui “Materiali Intelligenti” in edicola

Un foglio di grafene di un metro quadrato pesa un milligrammo, eppure è capace di sostenere senza problemi un neonato che dorme, come su un’amaca. È questa l’immagine utilizzata nel 2010 per descrivere una delle caratteristiche più sorprendenti di questo materiale durante la cerimonia di consegna del Premio Nobel per la fisica a Geim e Novoselov, riconoscimento attribuito per le loro ricerche a Manchester su questo materiale bidimensionale. E proprio al grafene e ai “Materiali Intelligenti” è dedicato il terzo numero di “Lezioni di Futuro”, la collana curata dalla redazione di Nòva 24 in uscita giovedì 10 dicembre insieme al Sole 24 Ore.

Composto da un foglio di atomi di carbonio disposti in una geometria a nido d’ape con uno spessore di un solo atomo, con un grammo di grafene si può coprire una superficie di 2630 metri quadrati, che corrisponde alla metà di un campo da calcio. Siamo nel mondo del nano: “un mondo – scrive Luca De Biase, curatore di “Lezioni di Futuro” – dove tutto si misura alla scala dei nanometri: un posto dove le cose sono proprio piccole, tra un milionesimo di millimetro e 100 milionesimi di millimetro”. Dove i materiali sono resistenti come l’acciaio ma leggeri come la piuma e accumulano energia con enorme efficienza.

Ma dove si studiano questi nuovi materiali? E qual è il loro utilizzo professionale? Dagli Stati Uniti a Israele, passando per l’Italia, “Lezioni di Futuro” di giovedì 10 dicembre mostra i centri nel mondo dove si conduce ricerca avanzata e i luoghi dove la produzione e l’uso industriale del grafene e dei nuovi materiali può contare su una rete globale di eccellenze creando opportunità di lavoro.

Lezioni di Futuro” è in edicola con Il Sole 24 ORE ogni giovedì a € 0,50 oltre al prezzo del quotidiano.

Andrea Paola

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.