Esteri

Terremoto Albania: c’è il problema urgente dei bambini

Il numero dei morti in Albania a causa del tremendo terremoto M6,2 dell’altro giorno, continua a salire e oltre 157 edifici sono crollati. Servono tende, coperte e letti per i bambini in previsione dell’arrivo dell’inverno.

Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro, è pronta a rispondere al devastante terremoto che ha colpito alcune zone dell’Albania e nel quale almeno due bambini sono morti e molti altri sono rimasti feriti. Secondo le ultime stime, il numero di morti continua a salire, oltre 600 persone sono state ferite e circa 157 edifici sono crollati.

“È stato uno shock terribile per le famiglie colpite e per tutto il paese” ha dichiarato Anila Meco, direttrice nazionale di Save the Children in Albania che prosegue “Temiamo che il numero di morti e feriti possa aumentare ancora. In emergenze come questa, i bambini sono estremamente vulnerabili. All’improvviso, le loro case vengono distrutte, probabilmente hanno perso familiari o amici, hanno visto le loro cose perdute”.

“I bambini potrebbero non capire sempre cosa sta succedendo e questi eventi possono essere traumatizzanti per loro” ha proseguito Meco “Chiediamo al governo di prestare maggiore attenzione alla sicurezza dei bambini all’indomani di questo disastro. I minori devono essere tenuti al sicuro in rifugi adatti a loro e hanno bisogno di luoghi dove possono giocare e superare il trauma subito”.

“Ciò che serve con più urgenza ora sono tende, letti e coperte per i bambini colpiti e per le loro famiglie. Le loro case e i loro appartamenti sono crollati o sono stati danneggiati, quindi hanno bisogno di un posto adeguato dove poter stare, soprattutto in previsione dell’arrivo dell’inverno, e di attrezzature per cucinare. Siamo in contatto con le autorità locali per valutare le esigenze dei bambini e siamo pronti ad intervenire”, ha concluso Meco.

In Albania, Save the Children lavora alla riduzione dell’impatto delle calamità sui bambini e sulle loro comunità, oltre che ad interventi che assicurino risposte efficaci in coordinamento con altre organizzazioni. Durante le emergenze, Save the Children lavora a stretto contatto con le comunità interessate fornendo cibo e altri beni essenziali e creando luoghi sicuri in cui i bambini possano giocare e imparare.

Valentina Conti

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.