Scienza

Scopre nel giardino di casa un meteorite più vecchio della Terra

Gli scienziati dell’Istituto di Paleontologia dell’Università di Münster (Germania) hanno confermato che il meteorite caduto in Europa nel settembre dello scorso anno è un condrite carbonaceo, che è composto da materiale della prima epoca del sistema solare.

Il meteorite, di dimensioni approssimative di 3,7 x 3,5 cm, è stato trovato da Erik Due-Hansen nel suo giardino di casa sua la mattina dopo l’avvistamento del bolide di fuoco. Questo evento è stato segnalato da centinaia di testimoni in Olanda, Germania, Belgio, Danimarca e Regno Unito, che hanno riferito di aver visto un lampo di luce nel cielo in pieno giorno.

L’analisi con un microscopio elettronico a scansione di Flensburg – il nome con cui il meteorite è stato soprannominato in onore della città in cui è stato scoperto – ha rivelato che contiene sfere da 0,05 a 1 millimetri, chiamate condrae, con livelli abbondanti di fillosilicati e carbonati, minerali che richiedono la formazione di acqua.

Per la sua composizione, fu classificata come condirite carbonacea che è formata da complessi composti organici di importanza prebiologica e potrebbe essere composta dallo stesso materiale dei planetesimi che formavano e fornivano acqua alla Terra primitiva.

Questi tipi di meteoriti rappresentano solo il 2,8% di quelli trovati sulla superficie terrestre. Tuttavia, costituiscono il gruppo più significativo a causa delle informazioni che contengono sui processi di evoluzione chimica prebiotica della materia organica avvenuta durante l’inizio della formazione del sistema solare.

È probabile che il condrite carbonaceo più studiato sia il meteorite di Murchison, caduto in Australia nel 1969. In esso sono state trovate particelle di carburo di silicio vecchie di 7.000 milioni di anni, circa 2,5 miliardi di anni più vecchie della stessa terra .

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago