Sally Ride avrebbe compiuto oggi 64 anni e Google la omaggia pubblicando alcuni doodles animati nella sua home page. E’ un personaggio importante nella storia della conquista spaziale. Pensate che e’ riuscita ad entrare nella NASA rispondendo ad un annuncio nel 1978 assieme ad altre 8900 persone, dedicato alla ricerca di candidati per il primo programma spaziale dove venivano accettate le donne.
Nata a Los Angeles il 26 maggio del 1951, Sally Ride mori’ a soli 61 anni a La Jolla il 23 luglio del 2012 a causa di un tumore al pancreas. Viene ricordata per essere stata la prima donna americana a raggiungere lo spazio il 18 giugno 1983 lo spazio a bordo della STS-7 (settima missione spaziale dello Space Shuttle e la seconda della navetta Challenger) per poi rientrare a terra il 24 giugno 1983.
Quella missione fu molto importante per la storia dell’agenzia spaziale americana. Assieme al suo equipaggio formato da 5 persone, Sally Ride ha messo in orbita due satelliti per telecomunicazioni, condotto esperimenti farmaceutici, e ha usato per la prima volta il braccio robotico per posizionare e recuperare il satellite nello spazio, usato anche nei doodles di oggi per ricordare il personaggio nel suo 64esimo compleanno. L’astronauta si e’ mantenuta nello spazio per un totale di 14 giorni 7 ore e 46 minuti.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.