Un principe saudita ha intentato una causa per oltre 5 milioni di dollari in relazione al suo coinvolgimento in un progetto per la costruzione di strutture di lusso sull’isola privata Cave Cay alle Bahamas, che offre una sontuosità simile a un nascondiglio di James Bond, il famoso ‘agente 007’ creato da Ian Fleming e protagonista di numerosi film.
Salman bin Sultan bin Salman bin Abdulaziz Al Saud ha denunciato, in una memoria depositata presso la Corte del Delaware (USA), raccolta venerdì da Bloomberg, che la società Cave Cay LP, controllata dal fondo di investimento Yntegra Group, sta violando una accordo paralleo in base al quale lui e i membri di Yntegra devono pagare ciascuno $ 5 milioni alla società. Il denunciante sostiene che la società esiga tale somma da lui ma non da Yntegra. Pertanto, chiede alla Corte di costringere Cave Cay a rispettare l’accordo, poiché “ha travisato la capacità di Yntegra di raccogliere capitali esterni”.
La suddetta associazione sta vendendo interessi nell’isola di Big Cave Cay di 90 ettari come parte di un progetto per costruire una “comunità residenziale di alto livello, resort di lusso e porto turistico” sulla proprietà, che comprende anche un’altra isola più piccola, Little Cave Cay. Soprannominata “James Bond Island” da The Guardian nel 2015, l’isola ha la sua pista di atterraggio, pensioni e ristoranti. Secondo il giornale, all’epoca Cave Cay veniva offerto per 90 milioni di dollari.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…