Intrattenimento

Prince prendeva oppiacei: dall’antidolorifico Percocet al Virus HIV

Il leggendario artista Prince, morto giovedì scorso, aveva oppiacei nel suo corpo e sono stati trovati anche nella sua casa di Minnesota. Con oppiacei ci si riferisce a sostanze naturali (per esempio morfina) o sintetiche (per esempio eroina). Fonti anonime citate da The Tribune affermano che si sta cercando di capire se questi farmaci hanno qualcosa a che fare con la morte di Prince, e anche che l’agenzia antidroga americana DEA sta studiando il caso.

Viene confermato anche che l’aereo privato di Prince, ha dovuto fare una fermata di emergenza pochi giorni prima della sua morte per una presunta overdose di oppiacei. Il cantante di 57 anni avrebbe ricevuto una iniezione per contrastare gli effetti dei farmaci. Sarebbe anche stato ricoverato in ospedale per sintomi simili all’influenza dopo un concerto tenutosi ad Atlanta.

Prince, uno dei musicisti più influenti e prolifici della sua generazione, è morto giovedì scorso nel suo studio di Paisley Park (Minneapolis) e fino a questo momento non si è potuto ancora determinare le cause del decesso. È vero che è stata realizzata l’autopsia, ma le autorità non renderanno pubblico gli esiti con tutti i dati prima di alcune settimane.

TMZ ha diffuso la notizia che Prince era dipendente dell’antidolorifico Percocet dal 2010, dopo aver subito un intervento chirurgico all’anca. Le autorità hanno ottenuto un ordine per entrare nella casa e cercare prove e evidenzie utili per scoprire chi avrebbe prescritto il farmaco o come è stato ottenuto.

The National Enquirer ha pubblicato una storia secondo la quale il cantante a Prince era stato diagnosticato il virus dell’immunodeficienza umana (HIV) e che si stava, quindi, preparando per affrontare la sua morte.

Andrea Paola

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

2 settimane ago